Ci sono 3043 prodotti.
Il Primitivo in purezza biologico dell'azienda vinicola Fatalone nasce nel cuore della Murgia nell'agro di Gioia del Colle. Si presenta con un colore rosso rubino con riflessi violacei, ed un bouquet di frutta matura dagli aromi speziati e tostati. Al palato è morbido e armonioso, con sentori di prugna, amarena e note di more e gelso, con un retrogusto finale mandorlato che lo rende unico.
Il Greco di Tufo della cantina Ciro Picariello è prodotto da uve della varietà Greco ad Altavilla in provincia di Avellino. E' un bianco dal colore giallo paglierino intenso, ed un bouquet profumato di fiore di zagara, scorze di agrume, melone e note minerali di zolfo. Al palato è strutturato ed equilibrato, dotato di una forte mineralità e piacevole acidità.
Il Lagrein è autoctono dell'Alto Adige, ed inzialmente veniva utilizzato essenzialmente per la vinificazione in rosato, ma dagli anni '80 si è iniziato ad affermare come rosso. Il colore è un rosso rubino, dapprima con riflessi violacei poi col tempo granata. Al naso spiccano note di viola, cioccolato, liquirizia. Al palato è vellutato e dotato dei tipici tannini dolci della zona di Bolzano.
Fu l'arciduca Giovanni d'Austria ad introdurre il Cabernet nell'Alto Adige, per quanto abbia bisogno di temperature piuttosto elevate per maturare corretttamente. Colore rosso granata scuro, al naso profumi intensi di ribes rosso e note erbacee. Al palato è strutturato edotato di tannini morbidi.
Il Chianti Classico dell'azienda vinicola Castellare di Castellina è prodotto nel cuore del Chianti utilizzando solo vitigni autoctoni Sangiovese, e una minima parte di Canaiolo, per quello che è senza dubbio il vino rosso italiano più famoso al mondo. Con la sua forte personalità è l'ideale con piatti dai sapori forti e formaggi di media stagionatura.
Il Mongrana 2018 Querciabella è un vino dal colore rosso vivo intenso, con note di ciliegia nera e mora, dal corpo decisamente morbido si apre a un finale ricco e intenso.
Il Guiborat Tethys.17 è uno champagne dal colore giallo paglierino, connotato da una fila di bollicine continue, di grana sottile, al naso è delicatissimo e fine, e risulta assorbito da un ventaglio di note fruttate, in bocca è lineare e puntuale, di media intensità.
Il Cerasuolo di Vittoria D.O.C.G. prodotto dalla cantina Gulfi è un vino dal colore rosso rubino limpido, al naso è intenso e fruttato, con sentori di anguria e fragoline di bosco con leggere note di erbe aromatiche. In bocca rimane morbido e polposo con un ottima freschezza.
Il vino spumante di qualità Dubl Metodo Classico Brut Rosé della cantina Feudi di San Gregorio è un prodotto da colore giallo paglierino e dal sapore estremamente fruttato, racchiude in se note di rosa canina e un pizzico leggero di pepe, oltre al tenue color salmone, sul palato rimane leggero e delicato. Sono queste le caratteristiche che lo rendono unico nel suo genere.
Gil è l'unico gin torbato al mondo, un distillato che nasce grazie alla ricchezza del territorio calabrese, nella meravigliosa cornice della Sila. Un magnifico prodotto che unisce ginepro di bassa quota alla torba, creando un gin torbato italiano, mantenendosi sempre fedele al metodo di distillazione rurale.
L' Amaro Extra Strong Roger prodotto dall'azienda Vecchio Magazzino Doganale, nasce dall'ispirazione del suo creatore Ivano Trombino, che ha saputo mantenere il pieno rispetto della ciclicità della natura. Questo Amaro infatti è il risultato di un'attenta selezione di agrumi e botaniche amaricanti.
Il Rosé Sauvage prodotto dalla prestigiosa Maison Piper Heidsieck è un fantastico champagne dal colore giallo paglierino carico, con riflessi luminosi tendenti al dorato, al naso profondi sentori di nocciola e mandorla, con delicatissime note di pera e di mela. in bocca è travolgente intenso e vibrante, con un finale fresco e persistente.
Design CODENCODE