Ci sono 207 prodotti.
Caricamento in corso ...
Il Rosafante Sete è un rosato rifermentato in bottiglia da uve di Ottonese, Malvasia Puntinata, Trebbiano, Moscato, Sangiovese vinificate insieme. Un rosa intenso anticipa un naso di buccia di agrume, pompelmo e albicocca acerba con una bolla gradevole ed una buona freschezza.
Il Rosso SETE è prodotto con uvaggio Sangiovese, Malvasia Nera, Merlot, CabernetFranc vinificati insieme. Il risultato è un vino di medio corpo con un naso pervaso da frutti rossi.
Il Moli Sete è un moscato bianco con sentori piacevoli di gelsomino e frutta a pasta gialla a media maturazione con un palato che sorprende per mineralità e corpo robusto.
Tropicale Sete é un bianco da uve Ottonese, Trebbiano e Moscato con sentori di frutta esotica e albicocca, soprattutto se il lievito è in sospensione, piacevolmente gustoso per chi ama i vini con il sapore di un tempo.
Il Sinchè firmato Cascina Ebreo è un vino bianco che si presenta alla vista con un colore giallo paglierino con riflessi dorati, al naso il bouquet si apre con sentori fruttati e tocchi erbacei; in bocca è avvolgente, corposo, dalla buona acidità.
Il Collesanti Bellone Marco Carpineti è un vino DOC che si presenta con un colore giallo paglierino chiaro con riflessi verdolini. Al naso i sentori sono freschi, intensi e si aprono con note fruttate di pesca, ananas e mela seguite da aromi di nocciola, biancospino, pera e ginestra. Al palato ricorda i sentori presenti al naso con sapori intensi e fruttati.
Le Fattora della tenuta Pileum è un vino bianco di colore giallo paglierino con riflessi ambrati. Al naso i sentori sono di i fiori freschi di campo, frutta matura come pera e pesca bianca. Al gusto è abbastanza equilibrato note più fresche con ottima acidità ed una buona presenza di tannino.
Un Cesanese prodotto da vigne giovani le cui uve raccolte manualmente vengono pressate sofficemente e rimangono in macerazione con frequenti montaggi. Un vino interessante, deciso e con carattere autentico.
Il Capitolium è un passito particolarmente dolce e profumato della cantina Sant’Andrea. Un vino inebriante caratterizzato dalla denominazione Moscato di Terracina DOC.
Spumante Metodo Classico Brut della Famiglia Cotarella è uno spumante dal perlage fine e persistente ha un colore giallo paglierino con riflessi verdognoli, il bouquet si apre con sentori fruttati e note floreali, che si mescolano con la vaniglia e la dolcezza del legno. Al palato è fresco e di struttura con una piacevole beva.
Il Muffo della cantina Sergio Mottura si presenta con un colore giallo oro con riflessi ambrati, al naso sentori di frutti a bacca bianca e con note floreali e miele. Al palato è fresco e dolce.
L'Appia Antica 400 Malvasia della cantina Tenuta Principe Alberico si presenta con un colore giallo paglierino con riflessi dorati, al naso i sentori sono fruttati, camomilla, mela ed agrumi, con note floreali. Al palato è fresco e fruttato con leggere note minerali.
Design CODENCODE