Ci sono 181 prodotti.
Caricamento in corso ...
Caricamento in corso ...
La Grappa di Cabernet Sauvignon Capovilla si ottiene dalla distillazione delle vinacce di Cabernet Sauvignon. Come gli altri distillati di casa Capovilla, anche questa grappa nasce da un percorso di qualità che parte dalla selezione accurata delle materie prime, fondamentali per la produzione di prodotti unici.
La Grappa di Amarone legno Capovilla si ottiene dalle vinacce del famoso Amarone della Valpolicella. Ha caratteristiche eccellenti, dovute sia alla qualità della materia prima che al lungo riposo in quattro legni differenti: rovere, frassino, ciliegio, robinia. La Grappa di Amarone legno firmata Capovilla è decisa e raffinata in ogni sua sfumatura.
La Grappa di Traminer Capovilla è un distillato esclusivo dell’azienda veneta. Nasce dalle vinacce di Traminer, dell’Alto Adige, e di queste conserva il carattere deciso e la raffinatezza. La Grappa di Traminer è, come tutti i prodotti con firma Capovilla, il risultato di un percorso di produzione attento alla qualità che inizia con una accurata selezione delle materie prime.
La Grappa di Merlot Capovilla è un distillato dalla buona complessità e persistenza che, come l’azienda vuole, nasce solo da vinacce eccellenti. Le materie prime, infatti, sono la base per una grappa dalle qualità indiscutibili: la Grappa di Merlot Capovilla regala emozioni ai sensi grazie alla sua delicatezza e morbidezza.
La Grappa di Amarone Capovilla è raffinata già nelle origini. Nasce dal prestigioso Amarone della Valpolicella, le cui vinacce sono pronte per essere distillate tra fine inverno e inizio primavera. La Grappa di Amarone Capovilla è un distillato elegante, dall’aroma intenso e gradevole, con una persistenza che lascia più che soddisfatto il palato.
La Grappa di Nebbiolo Capovilla nasce da vinacce di Nebbiolo da Barolo. Come da tradizione aziendale, materie prime eccellenti sono alla base anche di questa grappa, di grande spessore e profondità. La Grappa di Barolo di Capovilla Distillati non contiene zuccheri, né aromi e ha gradazione alcolica del 44%.
La Grappa Ribolla Gravner di Capovilla Distillati si ottiene dalla distillazione delle vinacce della nota Ribolla Gialla firmata Gravner. Le sue origini le conferiscono un carattere deciso e strutturato: la Grappa di Ribolla Gravner è aromatica e persistente, un piacere non solo per il palato.
La Grappa di Brunello porta la firma di Capovilla Distillati. È armoniosa e gradevole al palato, un distillato che conserva tutte le caratteristiche del vino che le dà i natali, il Brunello di Montalcino. La Grappa di Brunello Capovilla ha gradazione alcolica del 44%.
Spumante adatto per molte occasione; offre profumo fragrante, di timbro floreale che continua nel sapore appena morbido, gaio, tipicamente fruttato. Riassume, con eleganza, la piacevole discrezione e l'accattivante compostezza di caratteri che individuano la tipicità del vino. L’elegante morbidezza coinvolge, con entusiasta preferenza, il palato femminile rendendo lo spumante raffinato aperitivo.
“Per ottenerlo, ci siamo presi il tempo che volevamo. Prendete il vostro per conoscerlo.“ Il Codice Bortolotti 9-91 è uno spumante VSQ unico, prodotto solo da uve di Pinot bianco con un lungo affinamento che lo rendono elegante e complesso suadente ed intrigante.
“Per ottenerlo, ci siamo presi il tempo che volevamo. Prendete il vostro per conoscerlo.“ Il Codice Bortolotti 10-94 è uno spumante VSQ prodotto con metodo charmat lungo esclusivamente da uve chardonnay. Complesso ed elegante il Codice Bortolotti 10-94 sorprende per personalità ed equilibrio che raramente si riscontrano in un metodo charmat.
Il Fresco di Villa Sandi è un brut dal colore giallo paglierino e dal perlage fine, con al naso i sentori tipici del prosecco dalla pera williams alla mela golden, con note di fiori di montagna. Al palato è fresco e sapido quanto basta per una bevuta piacevole dal gusto aromatico.
Design CODENCODE