Ci sono 2982 prodotti.
C'D'C' Cristo di Campobello nella versione bianco svela l'attualità di una Sicilia raccontata nelle sua chiara limpidezza. Un blend di Grillo, Chardonnay, Inzolia, Catarratto dal colore giallo paglierino e un bouquet profumato di fiori gialli, melone bianco e mela. Al palato è fresco, sapido, dotato di buon equilibrio e ritorni fruttati, agrumati, con un finale speziato di erbe mediterranee.
Il Corvàia è il Pinot Grigio della cantina vinicola Corvée nel cuore della Val di Cembra in Trentino. Si presenta con un colore giallo chiaro e luminoso, e un bouquet profumato di pera, pesca e incenzo. Al palato il gusto è ricco e dotato di una piacevole acidità e persistenza, che rappresentano i tratti distintivi di questo raro Pinot Grigio di grande freschezza e bevibilità.
Il nome di questo vino è un tributo a Fregellae la più importante colonia romania del Lazio meridinale. Qui vengono coltivate le uve Pampanaro, Maturano, Capolongo, che danno vita a questo bianco dal colore dorato con riflessi verdognoli e il profumo fruttato con note di fiori, agrumi e spezie. Il gusto è pieno, in perfetto equilibrio tra sapidità e freschezza.
Il Primitivo Riserva è il vino biologico dell'azienda Fatalone che subisce un lungo processo di affinamento. Si presenta con un colore rosso rubino con riflessi granata, ed un bouquet di frutta matura dagli aromi speziati e tostati. Al palato è equilibrato, fresco e minerale, con sentori di prugna, amarena e note di more e gelso. Il retrogusto finale mandorlato lo caratterizza fortemnente.
Roma è una Malvasia Puntinata vinificata in purezza da Poggio Le Volpi, espressione del lusso dell'Antica Roma. Si presenta con un giallo paglierino dai riflessi verdognoli, mentre al naso spiccano sentori di frutta tropicale, mandorle dolci, nocciola, fiori di zagara e note minerali. Al palato prevalgono aromi fruttati e floreali, sorretti da sapidità e freschezza, finale lungo e molto persistente.
Princes Extra Brut è una cuvée dal perlage fine, caratterizzata da aromi delicati di fiori bianchi e agrumi, accompagnati a sentori speziati. Al palato è secco di buona struttura e piacevolmente persistente. Ottimo in abbinamento a crudi di pesce.
La Gran Selezione di Villa Montepaldi è un Chianti Classico che si ottiene dal vitigno toscano per eccellenza, il Sangiovese, proveniente da una selezione accurata dei vigneti migliori. Al naso è caratterizzato da aromi di tabacco e spezie, mentre in bocca prevalgono note di frutti di bosco e accenni di pepe. Un gran vino la cui produzione è limitata a poche bottiglie l'anno.
Con giusto connubio di ricchezza aromatica e persistenza gustativa, questo Sauvignon ha un delicato profumo di fiori di sambuco, litchi, mango e frutta esotica in genere. Bevibile, fresco, quasi dissetante, ha una personalità schietta e decisa tipica della montagna.
Il Fleccianello della Pieve è la punta di diamante dell'azienda agricola Fontodi, prodotto nelle migliori annate con una selezionata prima scelta delle uve sangiovese in purezza. Il 2017 è un ottima annata, e come si addice ad un vino importante, è consigliabile un lungo riposo in cantina prima di essere stappato in un occasione importante.
Dall'aspetto color miele di castagno e un profumo floreale e delicato con il tipico aroma dello zucchero di canna e un accenno burroso, questo è uno dei rum più leggeri prodotti da Rum Nation.
L'Etna Bianco è un vino di origine siciliana prodotto dalla cantina Federico Curtaz, dal colore giallo paglierino, al naso risulta fine e intenso, nell'immediato abbiamo aromi originali che ricordano anice, finocchio selvatico e menta, in bocca risulta intenso, con sapore quasi croccante di pesca, cedro e pompelmo, con un finale fresco e delicato.
L'Etna Rosso Il Purgatorio 2017 è un vino dal colore rosso rubino intenso, al naso arriva un tipico aroma di frutta rossa e spezie come pepe e chiodi di garofano, sul finale un'equilibrata armonia e persistenza.
Design CODENCODE