Ci sono 2986 prodotti.
Questo Stella Maris Brut è una bollicina prodotta da uve tipicamente italiane, come la varietà Fortana. Il colore è oro, perlage fine e persistente, bouquet intenso di marasca e fiori di acacia, con lievi sentori di agrumi. In bocca è di facile beva, fresco e dalla buona acidità, che avvolge il palato e chiude con aromi di buccia di arancia.
Cragganmore 20 years old è un single malt scotch whysky Special Release 2020, il primo della distilleria ad essere invecchiato 20 anni. E' distillato nello Speyside nella Scozia nord-orientale, e lasciato maturare in una selezione di botti sia refill che nuove carbonizzate, per poi essere imbottiglliato dopo 20 anni alla gradazione naturale di 55,8%.
Isola dei Nuraghi Sono è un vino molto complesso con sentori di frutti rossi di bosco e una delicata speziatura di pepe verde e macchia mediterranea, ingentiliti da profumi legnosi di liquirizia e vaniglia. Rosso prodotto dall'Agricola Sotgia, in bocca Sono è liscio e morbido, con finale lungo di cioccolato.
Bourgogne Chardonnay è un prestigiosissimo vino della cantina francese Domaine Jacques Prieur, dal colore oro/verde luminoso. Al naso riporta sentori di frutti bianchi pesca e pera, con leggere note tostate di miele e pane, in bocca resta teso e leggermente speziato. Uno Chardonnay esclusivo, estremamente avvolgente e di altissimo profilo organolettico.
Il Fine Tawny è un vino liquoroso, dal colore granato, con sentori di vaniglia e mela che si mescolano al altri più fruttati di mela e fico, in bocca risulta equilibrato e morbido, con un finale leggermente pepato, lungo, e estremamente piacevole.
IL Fine Ruby è un vino liquoroso, dal colore rosso rubino, al naso sprigiona intensi profumi dei classici aromi Ruby, con note leggere di ciliegia e lampone, sul palato rimane lungo e persistente.
Il Chianti Classico Riserva di Querciabella esprime tutta la nobiltà dei terreni da cui nasce al primo sorso ed è il frutto delle migliori annate. Un vino dal colore rosso intenso, dall'acidità accattivante e note fruttate e speziate dalla violetta all'origano essiccato, alla cannella. Una delle massime espressioni di agricoltura biodinamica, acclamato dagli amanti del vino di tutto il mondo.
Il Prosecco DOC ''Accademia Orange'' è un fresco e scorrevole brut dell'azienda Bottega. Dal colore giallo paglierino luminoso, al naso risulta fruttato, con sentori di pesca bianca e mela verde in evidenza, in bocca rimane fresco e leggero caratterizzato da una vibrante acidità e delicata sapidità.
Il vitigno Barbera fa la sua prima apparizione sulle colline della Langa nei primi del '900 quando, in tutta la regione, si intraprende la difficile ricostruzione dei vigneti distrutti dalla filossera. Per la sua rusticità si adatta bene all’ambiente ed alla particolare composizione del terreno della zona.
Il Louis Roederer Vintage 2012 è una delle più grandi annate per lo Champagne. Si presenta con un colore giallo dorato con riflessi ambrati, e un'effervescenza delicata e luminosa. Il bouquet è inizialmente caratterizzato da accenni di agrumi freschi, con calde note minerali che lasciano il passo ad aromi legnosi di mandorla tostata. Al palato è ricco e dolce allo stesso tempo, finale lungo e persistente.
Il Signature Extra Brut 2016 e prestigioso champagne dell' azienda francese Crucifix, questo prodotto ha subito un processo di fermentazione in barrique da 200l a 300l, con una tostatura media e filtrazione naturale ha riposato sui lieviti per ben 7 anni.
Lo champagne Premier CruAvenay Val d’Or Grand Reserve è estremamente espressivo. Dal colore giallo dorato, al naso propone sentori di frutta matura come albicocca, mela cotogna e susina, che lasciano poi il passo a note di ciliegia e nocciola. Avvolge il palato con note di pesca e prugna e con un finale candito.
Design CODENCODE