Ci sono 2982 prodotti.
Un vino emblema di un territorio, una cantina, uno stile. Ripassa Zenato, con il bouquet complesso ed affascinante dona interessanti sensazioni nelle sere fredde d'inverno. Il Ripassa rappresenta uno dei vini più significativi della nostra evoluzione enoica.
Ex Cinere Resurgo, un Fiano molto interessante da uve coltivate nelle vigne di Montefalcione e Lapio che regala belle sensazioni con la sua eleganza e complessità. Un finale piacevole e lungo.
Il Fieno di Ponza Rosso delle Antiche Cantine Migliaccio ben rappresenta la vigna di Punta Fieno e i sapori dell'isola di Ponza, con il suo colore rosso rubino, i profumi fruttati e la tipica mineralità al palato.
L'Old Tom Gin delle distillerie svedesi Hernö è prodotto dallo stesso distillato dell'Hernö London Dry Gin ma con l'aggiunta dei fiori di Olmaria e di miele successivamente alla distillazione. Da qui le spiccate note floreali che lo caratterizzano, e la grande intensità e persistenza al palato, che ne fanno uno dei gin più premiati al mondo.
Il Malfy Gin con Arancia viene prodotto in Italia con le arance rosse di Sicilia. Al palato colpisce l'esplosione di fiori d'arancio, che si uniscono alle note di ginepro in un tripudio di sensazioni tipicamente mediterranee. Il Gin Malfy con arancia ha un finale persistente, deliziosamente complesso.
La Grappa di Breg Gravner di Capovilla Distillati si ottiene dalla distillazione delle vinacce utilizzate per la produzione del noto Breg firmato Gravner. E' una grappa dalla straordinaria varietà aromatica che avvolge il palato in maniera sorprendente.
Amara è un liquore siciliano a base di arancia rossa che cresce rigogliosa negli agrumeti che si distendono tra Catania e l'Etna in un paesaggio meraviglioso. Le scorze d'arancia unite agli infusi di erbe aromatiche danno vita ad un liquore piacevole, ottimo digestivo naturale che racconta perfettamente sapori e colori della Trinacria.
Giacobbe è il Cesanese di Olevano Romano Superiore DOC di Alberto Giacobbe, che si presenta con un colore rosso granato e profumi di frutti rossi e pepe bianco. Al palato è speziato, fresco e sapido al punto giusto con una chiusura tendente all'amaro. Un vino che si abbina perfettamente con una tagliatella al ragù di cinghiale.
Anthologie è lo Champagne Rosé Grand Cru della Maison J.M. Labruyère dal bouquet di frutti rossi piccoli, ciliegia e sentori di frutta esotica. Al palato è elettrizzante, dotato di un gusto croccante di ciliegia e amarena, strutturato e generoso nel finale.
Page Blanche è lo Champage Blanc de Blanc della Maison J.M. Labruyère vinificato da uve Chardonnay in purezza. Un Grand Cru dal perlage fine ed elegante, dagli aromi di pan brioche, spezie e fiori bianchi. Al palato è seducente con la sua vivace mineralità e grande freschezza.
Paradoxe è lo Champage Blanc de Noir della Maison J.M. Labruyère vinificato da uve Pinot Nero in purezza. Dalla Grand Cru Verzenay un vino dal colore dorato con stiature rosa-ramato e un aroma deciso al naso di piccoli frutti rossi, ciliegia e prugna, a cui si aggiungono subito dopo note di liquirizia e acacia lievemente tostate. Al palato è elegante e caloroso, persistente e sapido nel finale.
Grosso è il Lambrusco di Modena Metodo Classico della Cantina Paltrinieri. Uno spumante dal colore rosato e il perlage fine e persistente, con un bouquet profumato di violetta e note di agrume, pesca noce e fragoline di bosco. Al palato è fresco e sapido, con aromi di piccoli frutti a bacca rossa. Perfetto con aperitivi, pesce di fiume e lago, così come salumi, prosciutto e fritture.
Design CODENCODE