Ci sono 187 prodotti.
Caricamento in corso ...
Il Cuvée Prestige Rosé Edizione 47 è uno spumante sorprendentemente delicato e fresco, firmato Ca’ del Bosco. Un Franciacorta DOCG dal “dolce” equilibrio tra Pinot Nero e Chardonnay, adatto a un buon aperitivo o a occasioni importanti.
Il Ronchedone è un rosso lombardo dal gusto ricco e potente, dovuto principalmente all’aromaticità d’origine delle uve utilizzate. Un vino di qualità Cà dei Frati, una vera eccellenza lombarda.
Cuvée Prestige racchiude l’eccellenza del territorio lombardo e dell’azienda Ca' del Bosco, ormai affermata in tutta Italia. Il blend di Chardonnay, Pinot Bianco e Pinot Nero rende il Cuvée Prestige Franciacorta uno spumante delicato e ricco di note fruttate.
Il Cabochon è un Franciacorta DOCG dal gusto denso e pieno; è tra le etichette più importanti di Monte Rossa. Uno spumante italiano apprezzato dai più appassionati bevitori dello Stivale. Il Fuoriserie 021 è una cuvèe composta per l'80% dai cru storici della collina di Monte Rossa, e per il 20% da vino di riserva. Una bottiglia che ogni amante del vino dovrebbe possedere nella propria cantina.
Natura di Marchesi di Montalto esprime in termini di qualità e lavoro lo stretto legame con il territorio e la natura circostante. Pone le basi per uno spumante ricco di gusto che richiama l’aromaticità delle uve di provenienza Pinot nero.
Cuvée Annamania Clementi è un vino simbolo della cantina Ca’ del Bosco dedicato all’omonima fondatrice, frutto di un’accurata selezione di uve Chardonnay, Pinot Bianco e Pinot Nero. Dal perlage finissimo, Cuveé Annamaria Clementi è un’eccellenza da gustare appieno. Ottima ed introvabile l'annata 2016.
Il Cuvée Prestige di Ca' del Bosco è un vino che rappresenta l'eccellenza della Franciacorta. La sua eleganza, la sua complessità e la sua capacità di invecchiare lo rendono un'etichetta da collezionare e da gustare in occasioni speciali.
Il Cabochon è il Franciacorta più prestigioso di casa Monte Rossa. Ha un affinamento di oltre 60 mesi in bottiglia a contatto con i lieviti. Il Cabochon è il risultato di una ricerca del 1985, finalizzata alla selezione dei migliori cru della collina Monte Rossa e alla sperimentazione di un sistema di vinificazione che introduce la barrique per la fermentazione del mosto.
Spumante con oltre 60 mesi di affinamento in bottiglia a contatto con i lieviti. Cabochon è il Franciacorta più prestigioso di Monte Rossa. Era nato dalla ricerca, iniziata nel 1985, di una selezione più attenta dei cru della collina di Monte Rossa e di un nuovo sistema di vinificazione che introduceva la barriques per la prima fermentazione del mosto.
Il Cuvée Pestige è un Franciacorta DOCG dal gusto delicato e particolarmente fruttato, dovuto soprattutto all’utilizzo di uve Chardonnay, Pinot bianco e Pinot nero; tra le eccellenze di Ca’ del Bosco.
Realizzato con trenta erbe alpine raccolte sulle vette di Varese. Trenta giorni di macerazione alcolica per estrarre i principi aromatici e le essenza preziose dell’achillea, anice stellato, salvia genziana, melissa, mentuccia selvatica, timo serpillo e tante altre. Tredici ore di lenta distillazione. Tre mesi per riposare ad Angera, tra il lago e le Alpi, in barriques di rovere di Allier.
Le uve di Moscato, che diventeranno poi vinaccia, maturano sulle colline di Castiglione Tinella, Santo Stefano Belbo, Calosso e Costigliole d’Asti. Pigiate in maniera soffice, vengono poi insilate per la fermentazione. Distillate nell’alambicco in rame discontinuo a vapore, vengono poste in barriques nuove di Allier e Limousin di media tostatura per un periodo non inferiore ai 18 mesi.
Design CODENCODE