Ci sono 204 prodotti.
Caricamento in corso ...
Il Montepulciano D'Abruzzo è tra le prime etichette volute e prodotte da Gianni Masciarelli, oggi parte della Linea Classica della cantina abruzzese. Intenso già dal suo colore rosso rubino, è un vino dotato di un bouquet raffinato, dai sentori di ciliegia, ribes e viola arricchite da una nota di tabacco. Al palato è equilibrato e ben strutturato nella sua personalità classica.
Botrosecco è un vino rosso prodotto da Antinori con uve Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc coltivate nella Fattoria Le Mortelle nel cuore della Maremma. Un vino dalla spiccata personalità in cui prevalgono gli aromi balsamici della macchia mediterranea tipica della Maremma, arricchita dalle note speziate grazie alla sosta di 12 mesi in barrique.
Il Cayega della Tenuta Carretta è un bianco piemontese elegante che nasce dall’Arneis, antico e caratteristico vitigno del Roero. È piacevole, da accompagnare ad aperitivi e antipasti, a verdure e a piatti a base di pesce o carni bianche.
Il Chianti Superiore Santa Cristina dei Marchesi Antinori nasce dalle uve coltivate nei vigneti della rinomata zona DOCG Chianti. Il colore è il tipico rosso rubino tendente al violaceo, e i profumi di frutta rossa come la ciliegia, si aprono al naso in modo deciso, richiamando le note fruttate anche al palato. Perfetto con arrosti di carne e selvaggina.
Il rosso Achelo è un vino caratterizzato da un gusto pieno, firmato La Braccesca di Marchesi Antinori. Un Cortona DOC realizzato con sole uve Syrah, coltivate nel meraviglioso cuore della Toscana.
L’Irpinia DOC Falanghina è tra i bianchi di punta della cantina campana Terredora; un vino fresco ed equilibrato, rimandante ai profumi e ai sapori del terroir nativo e alle uve utilizzate per la sua realizzazione.
Il vino Baccarossa di Poggio Le Volpi è un Nero Buono in purezza, dal colore intenso e luminoso, caratterizzato da profumi di frutta rossa matura, ciliegia sotto spirito, accompagnati da sentori di macchia mediterranea e un retrogusto balsamico. Un vino corposo ed elegante da abbinare a piatti dai sapori forti.
Il Gewürztraminer Feld prodotto da Armin Kobler in Alto Adige conferma i tratti tipici di questo vitigno con il suo bouquet fortemente aromatico che avvolge completamente il palato. I profumi di petali di rosa, frutta esotica e chiodi di garofono conquistano al primo contatto olfattivo. Ideale con piatti speziati della cucina asiatica.
Il Pinot Grigio è un bianco fresco e aromatico della cantina altoatesina Tramin. Un vino Alto Adige DOC che racchiude le proprietà delle uve d’origine e l’essenza del territorio nativo. Il prezzo si riferisce all'intera confezione.
Iuno è un vino rosso prodotto dalla cantina De Sanctis nei vigneti di Frascati dal vitigno bordolese Cabernet Franc in purezza, in un contesto climatico favorevole che ne esalta le qualità tipiche. Al naso spiccano sentori di frutta rossa e note speziate che ne fanno un vino fragrante al palato, di buon corpo con un finale aromatico persistente.
Il Syrah 2018 di Stefano Amerighi è un vino unico, che incarna in un calice la passione per la viticoltura e la ricerca di antiche tradizioni. Il colore ha una tonalità rubino fuori dal comune, al palato è caldo e strutturato, mentre i profumi di more, ciliege uniti a cardamomo, felce, concentrato di pomodoro e ginepro, ne inquadrano la personalità in modo inequivocabile.
Pollùce è un vino di raffinata eleganza e dalla forte personalità. Espressione del proprio territorio e portatore di un’antica storia, è tra i prodotti di punta della cantina laziale Cincinnato. Il prezzo si riferisce all'intera confezione.
Design CODENCODE