45 risultati trovati.
Caricamento in corso ...
Il Brut Yellow Label di Veuve Clicquot Ponsardin è uno Champagne AOC dal perlage fine e persistente. L’utilizzo di uve Pinot nero, Pinot meunier e Chardonnay rende questo spumante un’eccellenza in ambito internazionale: eleganza, delicatezza ed equilibrio 100% francesi, custodite in un originale cofanetto. Il prezzo si riferisce all'intera confezione.
Lo Straforte delle cantine Prà è il Soave Classico DOC prodotto con le migliori uve selezionate dai vigneti dell'azienda di Monteforte d'Alpone nella provincia di Verona. Come evocato dal nome stesso, è un vino di grande struttura e complessità. Al naso troviamo gli aromi fruttati di mela golden e pesca, e al palato colpisce la piacevole bevibilità e il finale lungo e persistente. Il prezzo si riferisce all'intera confezione.
Considerato uno degli Chablis più rappresentativi il Billaud-Simon è un'opera d'arte per complessità, ricchezza, materia e dorsalità. Il prezzo si riferisce all'intera confezione.
Con i suoi 150 anni di esperienza nella produzione di Metodo Classico Brut italiano, la cantina Conte Vistarino si è cimentata in questa cuvée di Pinot Nero e Chardonnay dando vita al Brut Cépage, un vino spumante strutturato, ma gradevole e profumato con note floreali e balsamiche. Perfetto per un'aperitivo di gran classe. Il prezzo si riferisce all'intera confezione.
Il Testarossa Bianco Riserva è un vino dal gusto complesso della cantina abruzzese Pasetti. Un Colline Pescaresi IGT da scoprire in ogni nota organolettica, soprattutto se accompagnato a delicate pietanze. Il prezzo si riferisce all'intera confezione.
Costadelvento è il primo rosé naturale per nascita della cantina Marchesi di Montalto e l’unico ad essere ottenuto da uve a bacca nera. Uno spumante fresco tutto da scoprire, dal carattere tipicamente lombardo. Il prezzo si riferisce all'intera confezione.
Il Pinot Grigio è un bianco fresco e aromatico della cantina altoatesina Tramin. Un vino Alto Adige DOC che racchiude le proprietà delle uve d’origine e l’essenza del territorio nativo. Il prezzo si riferisce all'intera confezione.
Il Pinot Grigio di Jermann è tra i vini più importanti dell'azienda situata in una delle più belle zone vinicole della provincia di Gorizia. Fermo e secco, dal profumo ampio e fruttato, proviene da uve pinot grigio vinificate parzialmente in bianco. Il prezzo si riferisce all'intera confezione.
Ottenuto da uve Merlot in purezza, raccolte manualmente. Si distingue per la sua personalità decisa che si svela in un colore rosso intenso. Dall'olfatto di buona finezza e intensità, il sapore è asciutto, pieno, giustamente tannico. Il prezzo si riferisce all'intera confezione.
Nello Spumante Rosé Brut La Luna del Casale la sinfonia dei profumi di un giorno di Primavera. Freschezza e finezza si fondono con la notevole struttura gustativa. Il prezzo si riferisce all'intera confezione.
Lo Chardonnay Jermann è un bianco aromatico e fresco dalla denominazione Friuli Bianco IGT. Il suo profilo organolettico è da ricercare nelle omonime uve adoperate che lo rendono particolarmente adatto a gustosi abbinamenti di pesce.
Il Vinnae è la Ribolla Gialla prodotta da Jermann, dal colore paglierino chiaro brillante e il profumo fruttato. Un vino minerale ed elegante pur tenendo fede alla sua schiettezza contadina. Al palato il Vinnae Jermann è fresco e asciutto con una spiccata sapidità.
Design CODENCODE