165 risultati trovati.
Caricamento in corso ...
Il Ronco delle Cime è uno dei due vini Cru dell'Azienda Venica & Venica prodotto da uve Friulano vinificate in purezza, accuratamente selezionate tra le migliori della vendemmia. Si presenta con un colore giallo paglierino dorato e un bouquet con note affumicate di pesca e mandorla. Al palato è sapido, fresco e dotato di un raro equilibrio che lo rende un grande vino tutto da gustare.
Schulz è il Riesling in purezza di Ronco del Gelso, che non ha nulla da invidiare ai vini di Alsazia o della Mosella, essendo dotato di una spiccata personalità. Il colore è un giallo paglierino luminoso ed intenso. Il bouquet è caratterizzato da aromi di frutta a pasta gialla che evolvono verso note di idrocarburi tipiche del vitigno. Al palato è pieno, fresco e con un finale lungo e persistente.
Korì è uno spumante metodo classico dosaggio zero vinificato in purezza da uva Bellone, vitigno autoctono delle colline di origine vulcanica di Cori. Si presenta con un colore giallo paglierino intenso, un perlage fine e persistente, ed un bouquet fragrante di mela, cedro e agrumi canditi, a cui si aggiungono note che ricordano il bignè derivanti dalla lisi del lievito. Al palato è sapido e fresco.
Un Merlot in purezza della collezione dei Grandi Stilisti voluta dalla cantina Feudi del Pisciotto, la cui etichetta è ad opera di Maria Grazia Chiuri e Pier Paolo Piccioli. Un rosso dal rubino scuro intenso, dal bouquet di more, ciliegie e aromi speziati. Al palato è corposo e strutturato, ma dotato di grande eleganza.
Pètris è vinificato da uve Malvasia in purezza coltivate in Friuli Venezia Giulia sin dai tempi della Repubblica di Venezia nel XIII secolo. Colore giallo paglierino, brillante con riflessi dorati, e bouquet ampio di frutta a polpa gialla, albicocca, pesca, susina, e note di agrumi con un lieve accenno di acacia. In bocca è in perfetto equilibrio tra morbidezza e la tipica mineralità del vitigno.
Il Santo Spirito 11 di Frescobaldi è un vino liquoroso particolarmente aromatico in cui spiccano note di miele e frutta secca. Ideale abbinato a biscotti di pasta frolla, dolci a base di frutta secca e ai famosi "cantuccini" toscani.
Lo Champagne Brut Laurent-Perrier è un prodotto fresco, leggero ed elegante. Risultato del blend di Chardonnay, Pinot Noir e Pinot Meunier, è una bollicina esclusiva dal grande equilibrio.
Lo Chardonnay Alberta Ferretti è parte della collezione Grandi Stilisti di Feudo del Pisciotto, e l'etichetta disegnata dalla stilista italiana ben rappresenta il carattere internazionale del vitigno. Il colore è un caldo giallo paglierino, mentre al naso spiccano le tipiche note fruttate di pesca gialla e ananas. Al palato è fresco e dotato di un finale sapido piacevole e persistente.
Il Dosaggio zero riserva Letrari è un Trento DOC di assoluto livello composto da un uvaggio di chardonnay in prevalenza che dona allo spumante armonia ed eleganza con una complessità olfattiva molto interessante.
Princes Blanc de Blancs è uno champagne dal perlage vivace e raffinato, caratterizzato da un bouquet di note agrumate, limone, cedro, e sentori floreali tra cui fiore di sambuco. Al palato è fresco ed elegante, supportato da una forte vena minerale e con un grande potenziale di invecchiamento.
Princes Extra Brut è una cuvée dal perlage fine, caratterizzata da aromi delicati di fiori bianchi e agrumi, accompagnati a sentori speziati. Al palato è secco di buona struttura e piacevolmente persistente. Ottimo in abbinamento a crudi di pesce.
Princes Rosé Brut è la versione rosata dello champagne De Venoge, che si presenta con un perlage particolarmente vivace, ed un bouquet profumato di fragolina, uva spina e sentori di scorza d'arancia. In bocca ha buon corpo, grande mineralità, si ritrovano gli aromi frutttati e una sapidità che ne delinea tutta l'eleganza.
Design CODENCODE