165 risultati trovati.
Caricamento in corso ...
Ex Cinere Resurgo, un Fiano molto interessante da uve coltivate nelle vigne di Montefalcione e Lapio che regala belle sensazioni con la sua eleganza e complessità. Un finale piacevole e lungo.
Il Cremant de Limoux Domaine Bouché si ottiene da uve Chardonnay, Chenin e Pinot noir in percentuali tali da avere uno cremant completo e di gran gusto. Si presenta di colore è giallo con riflessi dorati, mentre il bouquet è caratterizzato da aromi fruttati, floreali e aromatici con lievi note tostate. Al palato è equilibrato e ben bilanciato nel rapporto tra acidità e corpo.
Terre degli Angeli, un Greco di Tufo che si contraddistingue con un elegante complessità accompagnata da un acidità che ne aumenta la gradevolezza.
Le Rosé Lanson è uno Champagne di grande finezza ed eleganza unica con sentori di lampone, melograno e rosa canina. Colpisce la freschezza nonostante la Cuvèe sia composta da almeno il 40% di vini rosati di riserva.
Lo Champagne White Label Sec, della Maison Lanson, è un prodotto incredibilmente armonico, al contatto con il palato esprime note di miele e marzapane, con una morbida e cremosa consistenza, chiude con una delicata persistenza.
Le Blanc De Blancs della Maison Lanson è uno Champagne dal colore dorato brillante, al naso esprime sentori fini e profondi, con note di marzapane, frutta secca e agrumi canditi. Sul palato è fresco e tonificante con un tocco di gassoso, lascia il posto ad un finale salino, delicato e puro.
Le Black Reserve della Maison Lansen è uno Champagne dal colore giallo carico, con riflessi dorati, al naso esprime sentori di marzapane e miele con alcune note di spezie dolci esaltate da profumi di liquirizia. sul palato è intenso e fruttato, sensazioni di agrumi e gesso ne esaltano la densità e vitalità.
Lo Spumante Verde Pas Dosé è un Metodo Classico dal colore giallo intenso con riflessi dorati, e dal perlage vivace e persistente, al naso esprime un profumo complesso di fiori bianchi, acqua di arancia, vaniglia e frutta candita, accompagnate da note dolci di miele di acacia e di pan brioche. con un finale dinamico e persistente.
Lo Xamàn Mezcal è incolore e cristallino, si presenta con un olfatto piacevolmente affumicato che apre con sfumature di caramello, poi fiori bianchi macerati e ricordi quasi argentei. Assaggio semi secco, richiama note intense di anice selvatico e un perfetto equilibrio tra dolcezza e acidità, quel tanto che basta per rendere il sorso infinitamente gradevole.
Ultimo nato in casa Cincinnato, il Bombo è un Bellone con "il fondo". Il Bombo bianco Cincinnato è di difficile reperibilità in quanto presente solo nella ristorazione. Prodotto solo con uve Bellone si presenta di un giallo carico opalescente con un bouquet complesso di agrumi maturi, frutta tropicale e pane. Una buona acidità e note sapide in chiusura al palato.
Il Dettori Bianco della Cantina Dettori è un vino potente pieno di frutto e tanta tradizionalità; il Cru della vigna di Badde Nigolosu è un Vermentino in purezza di un colore dorato con una complessità al naso che intriga.
Il Nemo Sangue di Giuda della cantina Vanzini ha un colore rosso rubino con sfumature color porpora, al naso i sentori sono di profumi fruttati, frutti rossi, ciliegia, lampone, frutti di bosco. Al gusto è fresco e dolce, sostenuto da una forte mineralità.
Design CODENCODE