Ci sono 646 prodotti.
Caricamento in corso ...
Korì è uno spumante metodo classico dosaggio zero vinificato in purezza da uva Bellone, vitigno autoctono delle colline di origine vulcanica di Cori. Si presenta con un colore giallo paglierino intenso, un perlage fine e persistente, ed un bouquet fragrante di mela, cedro e agrumi canditi, a cui si aggiungono note che ricordano il bignè derivanti dalla lisi del lievito. Al palato è sapido e fresco.
Il PN AY18 è un altra magnifica interpretazione del Pinot nero secondo Bollinger, creato nell'ottica di continuare la filosofia aziendale che dal 1829 ha ispirato tutti i suoi champagne che si riconoscono al primo assaggio. Un naso intrigante e complesso con note di miele, gelatina di frutta, mela cotogna e agrumi canditi. Al palato è ricco ed avvolgente con un finale fresco e agrumato.
Riserva Lunelli è uno spumante di casa Ferrari dal carattere originale e intenso, derivante da sole uve Chardonnay. Una bollicina Trento DOC tutta da assaporare, connubio di tradizione e innovazione.
Lo Champagne "R" di Ruinart esprime perfettamente il gusto della Maison. Si presenta con un giallo brillante con riflessi dorati, ed un perlage persistente. Al naso prevalgono note fruttate di pera, mela renetta, albicocca, che poi lasciano il passo a nocciola e mandorle, arricchite da sentori di brioche e biscotto. Al palato è rotondo ed equilibrato, con aromi di frutti maturi e finale lungo.
PN TX17 è la nuova serie di Champagne Blanc de Noirs nata da uve Pinot Nero vinificate in purezza. Una Cru differente per ogni anno base, in questo caso 2017. Il colore è un giallo paglierino con riflessi dorati. Al naso il bouquet è ricco di aromi, nocciolo di ciliegio, confettura di frutta, fichi secchi, note tostate di pasticceria. Al palato ha un buon corpo, piacevolmente fresco.
Lo spumante Metodo Classico Nature millesimo 2013, si presenta con un colore giallo paglierino luminoso e brillante, ed un bouquet profumato di albicocca, mela golden e una nota di nocciola tostata. In bocca è secco, asciuto, pulito, dotato di una piacevole complessità che avvolge il palato.
Lo spumante Brut di Opera esprime perfettamente il terroir della Val di Cembra da cui proviene. Il colore è un giallo paglierino con perlage fine e persistente, mentre al naso note floreali di biancospino si inntrecciano con i sentori fruttati di mela verde e pesca. Al palato è secco, pulito, con un aroma di nocciola e di pane in lievitazione, che contribuisco a caratterizzarne la complessità.
Junker è il Rosè Metodo Classico della cantina Gilfenstein ottenuto da uve Pinot Nero. Un vino che rompe gli schemi, con un bouquet profumato fruttato e floreale, ed un gusto che riempie il palato di intriganti sensazioni, in equilibrio tra freschezza e mineralità
Gizziello è il rosato frizzante biodinamico prodotto nelle cantine di Palazzo Tronconi in tributo al cantante lirico Gioacchino Conti nato ad Arpino nel 1714, così soprannominato. Il colore è un rosato chiaro, il bouquet è floreale e fruttato, con spiccate note agrumate. Al palato è fresco ed armonico, dotato di quella tipica sapidità che contraddistingue i vini della rinomata cantina di Arce.
Cult è il prosecco DOC della cantina Belstar pensato per soddisfare i palati più fini appassionati di bollicine, il cui nome la dice lunga e allo stesso tempo si ispira a "cultus" e alla "cultura del coltivare". Colore giallo paglierino, perlage fine e persistente, mentre il bouquet di frutti a polpa bianca è intenso, con note di glicine e acacia. Al palato è morbido, ricco e gustoso.
Quinque è una Cuvée affascinante da 5 vendemmie di Chardonnay. Un prodotto unico con firma Uberti, fiore all'occhiello di una cantina che in Franciacorta è ai massimi livelli.
Il Prosecco DOC della cantina Belstar, da "Bel Star" evocando le sensazioni piacevoli che stimolano le storiche colline Venete dove si produce questo vino dal profumo fruttato e dal bouquet floreale. Color giallo paglierino e perlage fine, al palato è raffinato ed elegante, degna espressione del grande terroir da cui proviene.
Design CODENCODE