Ci sono 217 prodotti.
Caricamento in corso ...
Caricamento in corso ...
Uve Malvasia e Trebbiano si uniscono per creare questo vino di buona struttura che si presta bene anche ad essere un aperitivo fresco ed amabile. Il prezzo si riferisce all'intera confezione.
Pollùce è un vino di raffinata eleganza e dalla forte personalità. Espressione del proprio territorio e portatore di un’antica storia, è tra i prodotti di punta della cantina laziale Cincinnato. Il prezzo si riferisce all'intera confezione.
Un Syrah che nasce in un territorio vocato per la produzione vitivinicola e caratterizzato da un eleganza e piacevolezza unica per la sua fascia di prezzo; suadente, complesso e "carezzevole".
Da un territorio già anticamente conosciuto dai romani come territorio di grandi vini nasce il Sesto 21, un Sauvignon Blanc piacevolissimo al naso e con un palato bello ampio e ricco di mineralità.
Venere di Casata Mergè è un bianco eclettico da uva Malvasia e Trebbiano, dal colore gliallo carico e luminoso, al naso spiccato le note floreali e sentori di biancospino. Ideale per un aperitivo e una cena a base di pesce.
Cupido è il rosso di Casata Mergè prodotto dai vitigni Cesanese e Nero buono, in quella zona del Lazio tra Frascati e Monte Porzio Catone a vocazione vinicola dal tempo dei romani. Colore rosso rubino e profumo fruttato, si lascia bere piacevolmente con un finale lungo e persistente.
Il Fieno di Ponza Rosso delle Antiche Cantine Migliaccio ben rappresenta la vigna di Punta Fieno e i sapori dell'isola di Ponza, con il suo colore rosso rubino, i profumi fruttati e la tipica mineralità al palato.
Il vino Biancolella delle Cantine Migliaccio racchiude l'identità e la storia dell'isola di Ponza, perla del Mediterraneo. Si presenta con un colore giallo paglierino con luminosi riflessi dorati, un bouquet intenso di frutta e agrumi, che danno al vino quella spiccata nota minerale che ne esalta il finale.
Il Kius Brut è uno spumante fresco e di buona persistenza della cantina Marco Carpineti. Un Metodo Classico derivante dalla valorizzazione e dalla lavorazione di uve Bellone, autoctone e di grande qualità.
Il Kius Extra Brut è un rosé fresco ed elegante firmato Marco Carpineti. Una bollicina che serba le peculiarità del proprio terroir e delle materie prime divenendo un piacevole e irrinunciabile viaggio sensoriale per il palato. Si avvisa che l'etichetta presenta un leggero difetto.
Uno dei piaceri della vita è bere in compagnia. People è un inno alla convivialità, un vino da condividere, che nasce per arricchire la tavola e per accompagnare i piatti di tutti i giorni.
Un vino dedicato alle donne, raffigura in etichetta un “Cameo”, antica spilla indossata dalle aristocratiche. Vino di punta della cantina Poggio Le Volpi, il Donnaluce è prodotto principalmente da Malvasia del Lazio con un’aggiunta di Greco e Chardonnay.
Design CODENCODE