Ci sono 2986 prodotti.
Il Franciacorta DOCG Rosé Brut Magnum di Mirabella è un prodotto dal colore rosa tenue con riflessi luminosi e dal perlage fine e persistente, al naso apre con delicate ed eleganti note di fragola, arancia e mandarino, e chiude con sentori intensi di lampone. In bocca è leggero e fresco, dotato di grande mineralità e dal finale lungo e persistente.
L'Amarone della Valpolicella Classico Bertani é il vino rappresentativo della Cantina, opulento, complesso con grande equilibrio e piacevolezza. Prodotto da uve di viti di oltre 20 anni l'Amarone Classico Bertani rivela sentori di prugna, marasche e spezie.
Il Tempo Terre dell'Angelo é un Pallagrello rosso da uve coltivate nel cuore dell'antica zona di produzione del vitigno con tecniche innovative ma con grande legame con il passato, un vino caldo e strutturato con sentori di frutta rossa e confettura di mora.
L'American Prairie High West Whiskey é un Bourbon in purezza che matura dai 3 ai 13 anni che mostra una buona complessità con sentori marcati di caramello, vaniglia e spezie. Un whiskey creato dall'ispirazione suscitata dalla natura del Montana, selvaggia, arcaica e incontaminata.
Il Panta Rei Merlot Cabernet Sauvignon è un vino prodotto dalla cantina Casata Mergè, dal colore rosso rubino intenso, con un profumo che riporta ai frutti di bosco, ribes e amarena del Merlot, e dall'altro al peperone rosso, tipico del Cabernet Sauvignon, in bocca esprime tutto il suo carattere e la sua armonia.
Sublimis, un dosaggio zero che sorprende per la sua morbidezza ed eleganza, pur mantenendo un carattere deciso. Un Franciacorta Uberti dal perlage sottile e persistente, naso intenso e fantastiche note evolutive.
NZÙ nasce dal bisogno di Marco Carpineti di produrre un vino in piena armonia con la natura e il territorio che lo circonda. Da uve di Nero Buono, coltivate dove l'uomo con l'aiuto dei cavalli governa il campo, in cantina viene fermentato naturalmente con lieviti indigeni. Segue l'esclusiva maturazione in anfore di terracotta. NZÙ di Marco Carpineti è un vino di un tempo, con sentori di frutti rossi e spezie, palato robusto e asciutto.
La Colomba di Iginio Massari è un dolce capace di esaltare più di altri il legame con la sua storia antica, che riprende e rinnova rituali ancestrali. Nell'interpretazione del Maestro dei Maestri Pasticceri italiani, ne possiamo gustare la nuova versione di eccellenza in edizione limitata al pistacchio.
Les Grandes Voyettes è un Cru del Domaine Rousseaux Batteux, che alla vista affascina con il perlage finissimo. Al naso complesso con note fruttate, tostate e pasticceria. Al palato una grande freschezza con un a buona acidità. Uno champagne unico per intenditori.
Il Tignanello non ha bisogno di presentazioni: precursore dei vini moderni, il Tignanello Antinori è il primo tra i Sangiovesi a scoprire la barrique, a essere assemblato con varietà non tradizionali come il Cabernet e uno dei primi rossi nel Chianti a non usare uve bianche. Il Tignanello 2016 è in piena sintonia con la sua annata.
Un bianco di spessore che acquista maggiore complessità da una permanenza più lunga in bottiglia. I Boschi, chardonnay di Tenuta Olim Bauda ha un bouquet intenso e piacevole con sentori agrumati e di frutta esotica, al palato una buona freschezza ed acidità che ne facilitano la beva.
Il Cheremi Mura è un Vermentino di Gallura DOCG che si fa apprezzare per l'ampiezza al palato che lo rende adatto per pietanze elaborate e carni bianche. Sentori di agrumi, salvia e frutta gialla appena matura ed una buona sapidità che aiutata dall'acidità rende il prodotto di facile beva.
Design CODENCODE