Ci sono 174 prodotti.
Caricamento in corso ...
La Sarpa Oro di Poli è la Grappa bariccata, invecchiata in botti di rovere francese nelle cantine delle Distillerie Poli dove affina il suo sapore complesso e articolato di frutta esotica, cedro, liquirizia e vaniglia.
L’Amarone della Valpolicella Dal Forno è un DOCG potente, vigoroso ed elegante. Emblema della filosofia del suo produttore, questo rosso regala grandi emozioni anche assaporato da solo. L’Amarone Dal Forno ha ricevuto l’oscar 2019 di Bibenda come miglior vino rosso.
Cult è il prosecco DOC della cantina Belstar pensato per soddisfare i palati più fini appassionati di bollicine, il cui nome la dice lunga e allo stesso tempo si ispira a "cultus" e alla "cultura del coltivare". Colore giallo paglierino, perlage fine e persistente, mentre il bouquet di frutti a polpa bianca è intenso, con note di glicine e acacia. Al palato è morbido, ricco e gustoso.
Il Prosecco DOC della cantina Belstar, da "Bel Star" evocando le sensazioni piacevoli che stimolano le storiche colline Venete dove si produce questo vino dal profumo fruttato e dal bouquet floreale. Color giallo paglierino e perlage fine, al palato è raffinato ed elegante, degna espressione del grande terroir da cui proviene.
Zero Brut Nature è lo spumante con residuo zuccherino pari a zero di Vincenzo Toffoli, prodotto sulle colline di Refrontolo nella zona D.O.C.G. Conegliano - Valdobbiadene. Alla vista si presenta con un colore giallo paglerino con riflessi verdognoli, mentre al naso spiccano aromi di mela e agrumi accompagnati da lievi note di acacia. Al palato è asciutto ed equilibrato.
Gold è la versione Extra Dry Millesimato prodotto da Vincenzo Toffoli con uve Glera nella zona D.O.C.G. Conegliano Valdobbiane. Alla vista si presenta giallo paglierino con riflessi verdognoli e perlage fine e persistente. Al naso prevalgono sentori floreali e note di frutta fresca e agrumi. Il gusto è armonico in perfetto equilibrio tra acidità e morbidezzza.
L’Amarone della Valpolicella è un rosso veneto di Giuseppe Quintarelli. Un vino ricco di sentori fruttati, di grande struttura. Questo è l'Amarone Quintarelli 2015.
Oltre è un vino nato per rompere gli schemi. Per osare e per andare Oltre i soliti paradigmi. Da qui l'utilizzo per la prima volta di due vitigni particolarmente resistenti, come le varietà Johanniter e Bronner, per produrre uno spumante di grande qualità.
La Grappa di Sassicaia è gelosamente custodita nelle botti di rovere francese dove riposa a lungo nelle cantine sotterranee della distilleria Poli. Al naso spiccano aromi di legno vaniglia, cacao, caffè e liquirizia. Al palato il gusto è maestoso e complesso, quanto l'aristocrato terroir della tenuta San Guido di Bolgheri da cui proviene.
Rinaldi Maior è l'Amarone di Valpolicella della cantina Villa Rinaldi, vino degno della fama che lo precede. Bouquet intenso, tra i cui aromi spiccano ciliegie, amarene e confettura di prugna, a cui seguono note speziate di pepe nero, cacao, tabacco e vaniglia. Al palato è strutturato, con sentori fruttati che confermano le sensazioni olfattive. Un gran vino, perfetto in meditazione.
L’Amarone Riserva Sergio Zenato è un rosso caldo e di grande struttura. Un vino che porta il nome del fondatore dell’azienda vitivinicola e la denominazione Amarone della Valpolicella DOCG.
Il Primofiore Quintarelli è un rosso Veneto IGT dal gusto equilibrato e fresco. Un vino di grande esperienza gustativa all’altezza del nome e della fama della cantina Giuseppe Quintarelli.
Design CODENCODE