Ci sono 221 prodotti.
Caricamento in corso ...
Un Uovo di cioccolato d'autore, prodotto da uno dei migliori produttori di cioccolato italiano, dedicato ad un must della sua produzione il Toscano è un blend di cacao di alta qualità che racchiude dolcezza ed aromaticità. L'Uovo contiene 6 praline.
I Sodi San Niccolò firmato Castellare è un vino dall'aspetto rosso con riflessi violacei, al naso il bouquet si apre con sentori fruttati di amarena e prugna in confettura con note speziate calde, al gusto è morbido con tannini importanti ma vellutati e finale fruttato di amarena e mirtillo.
Il Morellino di Scansano Rosso di Marte prodotto dalle Tenute Ruffino è un vino dal colore rosso rubino con riflessi violacei, al naso i sentori sono fruttati con leggere note floreali. Al palato presenta sentori fruttati con decise note note minerali, gode di ottima struttura, finale fresco con tannini soffici ed eccellenti.
Il Chianti Classico Fontodi è un vino biologico che esprime tutto il carattere del Sangiovese toscano non rinunciando ad una raffinata eleganza. Si presenta con un rosso rubino intenso, mentre al naso spiccano sentori floreali di viola e note tostate di cuocio e tabacco. Il sorso è pieno e corposo con un lungo finale speziato.
Il Bruciato Antinori è un rosso Bolgheri DOC dal gusto intenso ed equilibrato, prodotto nella Tenuta Guado al Tasso. Un ottimo vino da meditazione e non solo.
Il Chianti Classico dell'azienda vinicola Castellare di Castellina è prodotto nel cuore del Chianti utilizzando solo vitigni autoctoni Sangiovese, e una minima parte di Canaiolo, per quello che è senza dubbio il vino rosso italiano più famoso al mondo. Con la sua forte personalità è l'ideale con piatti dai sapori forti e formaggi di media stagionatura.
L’Aliotto è un rosso toscano della tenuta Podernovo: un ottimo connubio di uve Sangiovese, Cabernet e Merlot, coltivate nelle colline pisane, floride risorse per la viticoltura. È un vino strutturato, da accompagnare a selvaggina e carni alla brace.
Il Gin Sabatini Barrels ha un sentore rotondo e delicato, stupisce per le intense note fresche che rimandano ai profumi della Toscana ed all’uva appena colta. Al palato è pieno il retrogusto di legno gli dona spessore ed importanza presenti note di liquirizia e finocchietto selvatico. Presenta un colore ambrato con riflessi dorati.
Il Poggio Alle Nane firmato Le Mortelle è un vino intenso e crudo, alla vista si presenta con un colore rosso rubino con riflessi violacei, al naso il bouquet si apre con sentori di frutta matura, in particolare ribes e more, accompagnate da caffè, paprica dolce e liquirizia, sono presenti anche note floreali di lavanda ed erbe mediterranee. Al gusto e un vino con tannini fitti.
Il Chianti Rùfina I Domi de I Veroni è un vino piacevole con sentori di frutta rossa e di frutti di bosco con un palato sapido ed equilibrato grazie anche alla trama dei tannini che lo rendono particolarmente elegante.
Guidalberto nasce all'interno di una delle cantine più note al mondo come la Tenuta San Guido, creatrice del Sassicaia, dal desiderio di cimentarsi con un uva mai utilizzata come il Merlot e offrire un vino più giovane. Il colore è un luminoso rosso rubino, con un bouquet di frutti di bosco, caffè e sentori di macchia mediterranea. Al palato è corposo, fruttato e lungamente persistente.
Le Difese è un vino prodotto dalla Tenuta San Guido dal 2003. Un blend di Cabernet Sauvignon (70%) e Sangiovese (30%), dal collore rosso rubino e il bouquet dagli aromi fruttati e floreali. Al palato è strutturato ed estremamente morbido, dotato di una piacevole frescheza, pulito e persistente nel finale. Un vino rosso elegante capace di esaltare il sapore di una buona fetta di carne alla griglia.
Design CODENCODE