Ci sono 153 prodotti.
Caricamento in corso ...
Il Sesto 21 di Casata Mergé nasce in un territorio già anticamente conosciuto dai romani come territorio di grandi vini. Un Sauvignon Blanc piacevolissimo al naso e con un palato bello ampio e ricco di mineralità. Se ti piace questo vino, prendi il cartone da 6 bottiglie a un prezzo speciale!
Vino rosso d’annata, proveniente da uve Montepulciano e Cesanese, porta il nome della zona di origine delle uve, caratterizzata da un terreno vulcanico ricco di scheletro, in particolare tufo.
Il vino Conte della Vipera è un bianco particolarmente profumato, firmato Castello della Sala di Marchesi Antinori. Un Umbria IGT raffinato grazie al blend di uve utilizzato e adatto a svariati abbinamenti culinari.
Vino di raffinata eleganza ottenuto dalla vinificazione in purezza del Bellone. Adagiata sulle pendici del paese di Cori la Cincinnato è una cooperativa vitivinicola tra le più importanti della regione ed è l'unica che ha sviluppato un progetto radicale di qualità sui vitigni del territorio in special modo nel recupero e nella valorizzazione dei vitigni autoctoni Nero Buono di Cori e Bellone. Il prezzo si riferisce all'intera confezione.
Lo Chardonnay Jermann è un bianco aromatico e fresco dalla denominazione Friuli Bianco IGT. Il suo profilo organolettico è da ricercare nelle omonime uve adoperate che lo rendono particolarmente adatto a gustosi abbinamenti di pesce.
Lo Chardonnay Alois Lageder è un bianco Alto Adige DOC particolarmente fresco e fragrante. Come tutti i prodotti della cantina, incarna il grande rispetto per il territorio e la genuinità che esso offre.
Il Pinot Grigio è un bianco fresco e aromatico della cantina altoatesina Tramin. Un vino Alto Adige DOC che racchiude le proprietà delle uve d’origine e l’essenza del territorio nativo.
T Bianco è un vino giovanile, dal gusto fresco e da molteplici sentori profumati, firmato Tramin. Il suo elevato livello qualitativo lo iscrive nella denominazione Dolomiti IGT che racchiude le numerose e tipiche proprietà organolettiche altoatesine.
Il Sancerre Comte Lafond della cantina Baron de Ladoucette si presenta alla vista con un colore giallo paglierino con riflessi verdolini, al naso il bouquet si apre con profimi di frutta e con leggere note floreali. Al palato il Sancerre Comte Lafond della cantina Baron de Ladoucette ha un gusto pieno con una leggera vena acidula.
“Una buona pratica agricola conosce i ritmi delle stagioni, rispetta la naturale fertilità del terreno, difende il paesaggio e valorizza le varietà dei sapori. È paziente, onesta, responsabile. Una buona pratica agricola fa vivere bene chi produce e chi consuma. E pensa al futuro del mondo.” Paola Orsini
Il Capriccio d’Autunno è un rosso novello della cantina laziale Sant’Andrea. Un vino in grado di trasportare in un viaggio sensoriale grazie ai suoi intensi profumi e al suo gusto fresco.
T Rosso è un Dolomiti IGT ottenuto dal blend di uve Schiava, Pinot nero e Merlot, che donano al vino grande morbidezza e persistenza. La sue denominazione è Dolomiti IGT, il suo carattere è 100% Tramin.
Design CODENCODE