Ci sono 656 prodotti.
Caricamento in corso ...
La Dama Forestiera è uno spumante metodo classico, la cui nobiltà va di pari passo con la sua storia. L'eleganza è evidente già dal colore giallo oro e dalla dimensione delle bollicine piccole e fitte. Al naso è complesso, con prevalenza di note di frutta matura e speziate. Il suo gusto pieno e corposo seduce il palato a lungo con finale piacevolmente persistente.
Il Blanquette de Limoux della Maison Aimery è un Brut Méthode Traditionnelle dal colore giallo pallido con riflessi verdi, al naso spiccano le note floreali per poi lasciare il passo al sentore di miele. Fresco ed effervescente, il Blanquette de Limoux ha un lungo finale persistente.
La Cuvée Royale di Marchese Antinori è un Franciacorta DOCG dal colore giallo scarico, spuma intensa e perlage fine e persistente. Al palato spiccano gli aromi di pesca a polpa bianca, crosta di pane e lieviti, con un retrogusto floreale che ne esalta la piacevolezza. E' un vino equilibrato e vivace ideale per aperitivi a base di verdure, pesce o carni bianche.
La degustazione dei vini Perlé Ferrari comprende più bottiglie della prestigiosa cantina a un prezzo speciale: un'ottima occasione per farne scorta e risparmiare! Di seguito i vini nella confezione.
La degustazione dei vini Monte Rossa comprende più bottiglie della prestigiosa cantina a un prezzo speciale: un'ottima occasione per farne scorta e risparmiare! Di seguito i vini nella confezione.
Il Crémant de Bourgogne di Louis Picamelot è un vino che ha ottenuto numerosi riconoscimenti, tra cui la Guide Hachette. Le uve provengono dalla Cote Chalonnaise, Cote de Beaune e Cote de Nuits. Ha un bouquet di fiori bianchi, aromi di frangipane e brioche che conquistano al primo sorso, con una piacevole sensazione fresca e croccante al palato.
Il Blanc de Blancs di Louis Picamelot è un Brut Méthode Traditionnelle dal colore giallo intenso con riflessi verdeggianti. Particolarmente fresco al palato, spiccano aromi fruttati che esaltano l'alta qualità delle uve Chardonnay da cui proviene. Ideale per l'aperitivo e in particolar modo per accompagnare piatti della cucina asiatica.
Lo Champagne Cuvée Les Amoureuses di Philippe Gilbert è un Blanc de Noirs, letteralmente "vino bianco da uve a bacca rossa", prodotto con Pinot Noir in purezza, Pinot Meunier o una miscela dei due vitigni tipici dello Champagne. In questo caso lo champagne è composto da Pinot Noir al 100%.
Lo spumante rosato Simona Natale prodotto dal noto viticoltore Gianfranco Fino è un Metodo Calssico Dosaggio Zero millesimato del 2015. Ottenuto da uve Negroamaro, si presenta con un colore rosa intenso. Al palato come al naso, spiccano i sentori di frutti di bosco, agrumi e crosta di pane. Colpisce per corposità, freschezza ed eleganza.
Sansevieria è uno Spumante Metodo Classico che l'azienda Vinicoila d'Araprì ha prodotto per celebrare il suo 40° anniversario nel 2018, ottenuta da uve 100% di Nero di Troia coltivato nell'agro di San Severo in Puglia. Il suo colore rosa è dato dal leggero contatto del mosto con le bucce, che dona al vino complessità ed eleganza.
Il Brut Millésimé di Laurent-Perrier è prodotto solo nelle migliori annate, o millesimi, in questo caso il 2008, esprimendone l'eccellenza. Ha un colore giallo brillante, al naso spiccano note floreali e aromi di agrumi e frutta a polpa bianca. Al palato ha una freschezza persistente e una piacevole mineralità con un finale di arancia amara e limone. Uno Champagne unico per chi sa cogliere le differenze.
Il Brut Cincinnato è uno spumante derivante da sole uve Bellone che gli conferiscono intensità e aromaticità. Una bollicina particolarmente adatta al rituale dell’aperitivo.
Design CODENCODE