Ci sono 49 prodotti.
Caricamento in corso ...
Il Tignanello non ha bisogno di presentazioni: precursore dei vini moderni, il Tignanello Antinori è il primo tra i Sangiovesi a scoprire la barrique, a essere assemblato con varietà non tradizionali come il Cabernet e uno dei primi rossi nel Chianti a non usare uve bianche. Il Tignanello 2021 è in piena sintonia con la sua annata.
La Grappa Tignanello di Marchesi Antinori, presenta un colore bianco brillante, al naso è intensa e floreale grazie alle note che derivano dai fiori bianchi. In bocca risulta dal sapore asciutto, deciso e pieno, dotata di un finale piacevolmente lungo e vellutato.
Il Bruciato Antinori è un rosso Bolgheri DOC dal gusto intenso ed equilibrato, prodotto nella Tenuta Guado al Tasso. Un ottimo vino da meditazione e non solo.
Il Blanc de Blancs Brut Marchesi Antinori, è un Franciacorta dal colore giallo paglierino delicato, con riflessi luminosi, decisamente cremoso e con perlage fino e persistente, al naso si presenta floreale con note di mela verde e pesca, in bocca e fresco e incredibilmente bilanciato, molto elegante e con una buona persistenza.
Il Solaia Antinori è un rosso Toscana IGT dal gusto dolce e intenso, simbolo di un bere di classe. Il savoir-faire vinicolo della cantina, le uve di qualità utilizzate e il gusto estremamente affascinante portano il vino Solaia ad essere rinomato nell’intero panorama vinicolo internazionale.
Il Solaia Antinori è un rosso Toscana IGT dal gusto dolce e intenso, simbolo di un bere di classe. Il savoir-faire vinicolo della cantina, le uve di qualità utilizzate e il gusto estremamente affascinante portano il vino Solaia ad essere rinomato nell’intero panorama vinicolo internazionale.
Il Solaia è il famoso rosso Antinori, un Toscana IGT divenuto simbolo del bere di classe anche a livello internazionale. Intenso e dal gusto estremamente affascinante, è frutto di una filosofia produttiva meticolosa come poche. Il Solaia 2016 si distingue per la ricchezza aromatica e il finale vibrante, lungo e molto persistente.
Il Tignanello non ha bisogno di presentazioni: precursore dei vini moderni, il Tignanello Antinori è il primo tra i Sangiovesi a scoprire la barrique, a essere assemblato con varietà non tradizionali come il Cabernet e uno dei primi rossi nel Chianti a non usare uve bianche. Il Tignanello 2017 è in piena sintonia con la sua annata.
Il Bruciato Antinori è un rosso Bolgheri DOC dal gusto intenso ed equilibrato, prodotto nella Tenuta Guado al Tasso. Un ottimo vino da meditazione e non solo.
Botrosecco è un vino rosso prodotto da Antinori con uve Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc coltivate nella Fattoria Le Mortelle nel cuore della Maremma. Un vino dalla spiccata personalità in cui prevalgono gli aromi balsamici della macchia mediterranea tipica della Maremma, arricchita dalle note speziate grazie alla sosta di 12 mesi in barrique.
Il Chianti Superiore Santa Cristina dei Marchesi Antinori nasce dalle uve coltivate nei vigneti della rinomata zona DOCG Chianti. Il colore è il tipico rosso rubino tendente al violaceo, e i profumi di frutta rossa come la ciliegia, si aprono al naso in modo deciso, richiamando le note fruttate anche al palato. Perfetto con arrosti di carne e selvaggina.
La Cuvée Royale di Marchese Antinori è un Franciacorta DOCG dal colore giallo scarico, spuma intensa e perlage fine e persistente. Al palato spiccano gli aromi di pesca a polpa bianca, crosta di pane e lieviti, con un retrogusto floreale che ne esalta la piacevolezza. E' un vino equilibrato e vivace ideale per aperitivi a base di verdure, pesce o carni bianche.
Design CODENCODE