Ci sono 3041 prodotti.
Rocca di Frassinello è l'etichetta regina di questo progetto italo-francese che unisce visioni e competenze dell'enologo francese Christian Le Sommer e dell'enologo italiano Alessandro Cellai. Un vino dal rosso rubino intenso, con un bouquet di mora, prugna, caffè arricchite da lievi note tostate. In bocca è rotondo grazie ai tannini morbidi, dotato di un'eleganza ed equilibrio tipici dei grandi vini.
Il Blanc de Noirs Premier Cru Collet é uno Champagne da scoprire, di buona struttura e un naso intrigante con note fruttate in continua evoluzione. La cremosità piacevole e la struttura permettono vari abbinamenti, anche apparentemente azzardati.
Rondena Berta é la grappa che la famosa distilleria ha voluto dedicare alla Rondine, uccello "che porta la primavera" e che fa parte delle vite di molte famiglie. Prodotta da vinacce da uve utilizzate per la produzione dell'Amarone della Valpolicella, la grappa Rondena Berta é un distillato complesso, avvolgente e con grande personalità.
Spumante prodotto con il metodo Martinotti piacevole e adatto per molte occasioni l'Ortrugo Torre Fornello ha sentori eleganti con nuance floreali e note di pompelmo rosa, sapore morbido con leggero restro-gusto ammandorlato.
Il Lagrein di Gilfenstein ha un colore rosso con riflessi viola che lo rendono inconfondibile. L'aroma non è da meno con note di liquirizia, vaniglia e chiodi di garofano che ne confermano la spiccata personalità.
Il Weissburgunder è il Pinot Bianco di Hofstӓtter dal colore giallo paglierino, e dai profumi floreali persistenti. Al gusto si presenta con una spiccata acidità, equilibrato e armonioso come pochi.
La Malvasia Istriana è un vino biodinamico di Damijan Podversic, un bianco completo con caratteristiche sorprendenti, da veri intenditori. Espressione del binomio tra natura e cultura, la Malvasia Istriana Podversic è un vino morbido ed elegante, dal carattere indiscutibilmente singolare.
Il Tignanello non ha bisogno di presentazioni: precursore dei vini moderni, il Tignanello Antinori è il primo tra i Sangiovesi a scoprire la barrique, a essere assemblato con varietà non tradizionali come il Cabernet, nonché uno dei primi rossi nel Chianti a non usare uve bianche. Il Tignanello 2019 è in piena sintonia con la sua annata.
Le Blanc De Blancs della Maison Lanson è uno Champagne dal colore dorato brillante, al naso esprime sentori fini e profondi, con note di marzapane, frutta secca e agrumi canditi. Sul palato è fresco e tonificante con un tocco di gassoso, lascia il posto ad un finale salino, delicato e puro.
Lo Xamàn Mezcal è incolore e cristallino, si presenta con un olfatto piacevolmente affumicato che apre con sfumature di caramello, poi fiori bianchi macerati e ricordi quasi argentei. Assaggio semi secco, richiama note intense di anice selvatico e un perfetto equilibrio tra dolcezza e acidità, quel tanto che basta per rendere il sorso infinitamente gradevole.
Lo champagne Rosé Nuances di Encry è prodotto da uve chardonnay e pinot nero coltivate esclusivamente nella Gran Cru e provenienti dai vigneti più prestigiosi dell'areale. Un rosa salmone con riflessi ambrati con un perlgae fine e persistente anticipano i sentori di fragoline di bosco, confettura di ribes rosso ed agrumi canditi. Un ingresso morbido ed il perlage fine rendono lo champagne suadente.
Eco di Mare della tenuta Argentiera è un vino con profumi delicati che ricordano il mare e le note iodate, frutta a pasta gialla al palato racchiude sia piacevole acidità che conferisce una gradevole morbidezza. Un vino fresco che accompagna bene stuzzichini, aperitivi e amicizia.
Design CODENCODE