Ci sono 340 prodotti.
Caricamento in corso ...
Première della Maison Villa Rinaldi è la prima cuvée, di nome e di fatto, l'etichetta che ha preceduto tutte le altre creata da Rinaldo Rinaldi negli anni '60 da uve Chardonnay del Trentino. Perlage fine e bouquet floreale di rose bianche, fiori di tiglio e biancospino, con un gusto elegante ed un'ampiezza aromatica che avvolge il palato.
Il Gewürztraminer o Traminer Aromatico è un vitigno autoctono originario di Termeno nella Val d'Adige, dal colore giallo paglierino vivace e caratterizzato dal tipico aroma floreale e speziato di chiodi di garofano, rosa e lychee. Al palato ritroviamo le sensazioni olfattive, un buon corpo e la piacevolezza unica del suo gusto.
Fu l'arciduca Giovanni d'Austria ad introdurre il Cabernet nell'Alto Adige, per quanto abbia bisogno di temperature piuttosto elevate per maturare corretttamente. Colore rosso granata scuro, al naso profumi intensi di ribes rosso e note erbacee. Al palato è strutturato edotato di tannini morbidi.
Il Lagrein è autoctono dell'Alto Adige, ed inzialmente veniva utilizzato essenzialmente per la vinificazione in rosato, ma dagli anni '80 si è iniziato ad affermare come rosso. Il colore è un rosso rubino, dapprima con riflessi violacei poi col tempo granata. Al naso spiccano note di viola, cioccolato, liquirizia. Al palato è vellutato e dotato dei tipici tannini dolci della zona di Bolzano.
Il Brut Nature Riserva è un Metodo Classico dal colore giallo paglierino con riflessi dorati e perlage denso. Il bouquet è caratterizzato da sentori di vaniglia, arricchito da fresche note agrumate, mela e nocciola. In bocca è rotondo e contraddistinto da aromi di mandorla, finale lungo e persistente.
Il Brut Rosé Metodo Classico dell'azienda vitivinicola Opera si presenta con una spuma abbondante, un perlage molto fine, e un colore rosa antico. Al naso prevalgono le note fruttate di ribes, mora, lampone e fragolina di bosco, tipiche del Pinot Nero. In bocca è fresco, dotato di buona complessità aromatica e un retrogusto di lievito unito alle cartteristiche varietali dello Chardonnay.
La Schiava Ferruccio Carlotto è un vino perfetto per chi desidera gustare rosso dal carattere semplice, finemente fruttato, di ottima freschezza. La Schiava Ferruccio Carlotto è vino prodotto in pochissimi esemplari con grande cura e rispetto nelle vigne e in cantina.
Il Maximum Blanc de Blancs è il nuovo Ferrari, uno spumante che propone la tradizione della cantina dei Trento DOC in una veste moderna, passionale ed estremamente elegante. Con un sorso inebriante e avvolgente, il Maximum Blanc de Blancs conferma l'eccellenza Ferrari.
“Di ora in ora” Ferruccio Carlotto è un vino ottenuto da uve Lagrein che maturano ad Ora, un vino dalla caratteristica mora al naso mentre in bocca, un tannino ricco. Un vino prodotto nel rispetto del vitigno nelle vigne come in cantina.
Filari di Mazzon Carlotto è un Pinot nero coltivato sulla collina di Mazzon, dove la natura argillosa e calcarea del terreno sono un’ottima premessa per la produzione di un Pinot nero sapido, rotondo, finemente tannico e fruttato con note di lampone e cassis.
Il Dosaggio zero riserva Letrari è un Trento DOC di assoluto livello composto da un uvaggio di chardonnay in prevalenza che dona allo spumante armonia ed eleganza con una complessità olfattiva molto interessante.
Riserva Lunelli è uno spumante di casa Ferrari dal carattere originale e intenso, derivante da sole uve Chardonnay. Una bollicina Trento DOC tutta da assaporare, connubio di tradizione e innovazione.
Design CODENCODE