Ci sono 106 prodotti.
Caricamento in corso ...
“Una buona pratica agricola conosce i ritmi delle stagioni, rispetta la naturale fertilità del terreno, difende il paesaggio e valorizza le varietà dei sapori. È paziente, onesta, responsabile. Una buona pratica agricola fa vivere bene chi produce e chi consuma. E pensa al futuro del mondo.” Paola Orsini
Roma è una Malvasia Puntinata vinificata in purezza da Poggio Le Volpi, espressione del lusso dell'Antica Roma. Si presenta con un giallo paglierino dai riflessi verdognoli, mentre al naso spiccano sentori di frutta tropicale, mandorle dolci, nocciola, fiori di zagara e note minerali. Al palato prevalgono aromi fruttati e floreali, sorretti da sapidità e freschezza, finale lungo e molto persistente.
Calafuria è un vino rosato Tormaresca dalla forte personalità e raffinata eleganza. Il colore è un rosa brillante con riflessi corallo, bouquet ampio e intenso con sentori di frutta rossa e lampone. Il Calafuria è fresco al palato, piacevolmente intrigante e in perfetta armonia tra sapidità e acidità.
Il Costamolino è un Vermentino di Sardegna prodotto dall'azienda vinicola sarda Argiolas sulle colline di Pranu Sturru-Suelli e Perda Campus-Selegas. Si presenta con un colore giallo paglierino con riflessi verdognoli, ed un bouquet delicato con prevalenza di note floreali. Al palato risulta fresco, secco e dotato di quella sapidità che lo rende gradevole e nel complesso raffinato.
Il Tàlis è il Pinot Bianco di Venica & Venica, un vino dal profumo netto e pulito, equilibrato e strutturato nei suoi componenti di pregio: acidità e sapore. Si distingue per i sentori di fiori di campo e mela renetta, che con l’invecchiamento si trasformano in sentori di erbe aromatiche.
Il Blangé è il "lato" bianco del Piemonte, prodotto da uve Arneis in purezza, che ha rivoluzionato il modo di fare vino nelle Langhe, storicamente vocata alla coltivazione di uve a bacca rossa. Nato nella zona del Roero nel nord-est della provincia di Cuneo, il Blangé Ceretto è un vino biologico che vuole affermare la propria identità, tra sostenibilità e piacevolezza.
Puntinata è un vino bianco prodotto da Cincinnato con uve Malvasia Puntinata, o Malvasia del Lazio, una varietà a bacca bianca tipica del Lazio attualmente rivalutata dai viticoltori coresi, che si distingue per il puntino scuro sugli acini giunti a maturazione Il colore è giallo dorato, mentre al naso prevalgono gli aromi fruttati con sentori erbacei che donano freschezza al palato.
Giacobbe è il Cesanese di Olevano Romano Superiore DOC di Alberto Giacobbe, che si presenta con un colore rosso granato e profumi di frutti rossi e pepe bianco. Al palato è speziato, fresco e sapido al punto giusto con una chiusura tendente all'amaro. Un vino che si abbina perfettamente con una tagliatella al ragù di cinghiale.
Da un territorio già anticamente conosciuto dai romani come territorio di grandi vini nasce il Sesto 21, un Sauvignon Blanc piacevolissimo al naso e con un palato bello ampio e ricco di mineralità.
Il Pecorino "Giocheremo con i fiori" di Torre dei Beati è un vino bianco prodotto in Abruzzo, in un terreno ad alta vocazione vinicola. Ha spiccati sentori floreali ed un raffinato bouquet di pera, agrumi ed erbe di campo, con una freschezza unica che esprime al meglio il terroir da cui proviene.
Oppidum Sant’Andrea è un bianco Moscato di Terracina DOP dal sapore fruttato e il profumo intenso. Un vino di eccellenza pluripremiato, espressione di qualità e risultato di uve 100% Moscato.
Il Pinot Grigio di Jermann è tra i vini più importanti dell'azienda situata in una delle più belle zone vinicole della provincia di Gorizia. Fermo e secco, dal profumo ampio e fruttato, proviene da uve pinot grigio vinificate parzialmente in bianco. Il prezzo si riferisce all'intera confezione.
Design CODENCODE