Ci sono 170 prodotti.
Caricamento in corso ...
L'Habemus etichetta rossa San Giovenale è un rosso biologico di grande successo, inserito tra i primi 100 vini italiani per eccellenza. Ricco, ampio, concentrato e voluminoso, di grande carattere e struttura, L'Habemus etichetta rossa è da provare almeno una volta nella vita.
Il Terre della Baronia Rosso G.Milazzo è semplicemente un grande vino, con le spalle larghe, ricco di personalità, dal colore stupendo tanto quanto il suo sapore, di grande successo internazionale.
Il Campo alla Giostra Bolgheri Donna Olimpia 1898 è un vino complesso, intenso che mostra già al primo assaggio tutto il suo fascino. Sentori di frutta rossa matura e spezie. Al palato caldo e sapido con una persistenza perfetto anche da meditazione.
Lo Chablis è uno dei vini francesi più noti della Borgogna, e quello dell'azienda vinicola Domaine Sébastien Dampt custodisce l'antica tradizione di questa rinomata regione vocata alla viticoltura.
Il Pinot Bianco Merus Tiefenbrunner è un classico intramontabile che spicca per il suo carattere forte e genuino, l'espressione più pura del luogo di origine della vite, del suolo e del clima.
Il Sauvignon Russolo è un vino bianco dalle tipiche note aromatiche come fiori gialli, salvia, menta con una buona struttura al palato a cui fa spalla un ottima acidità che ne stimola la bevuta.
Il Sauvignon Prail Colterenzio è una bella dimostrazione di ciò che si può ottenere quando vi è una perfetta sinergia fra terra, uomo e uva. Un’etichetta ben realizzata, che promuove una qualità senza pari e che riscuote il consenso di tanti appassionati, oltre che delle principali critiche di settore italiane.
San Lorenzo Castello di Ama è un vino di grande successo, uno dei prodotti di punta e vertice qualitativo nel panorama vitivinicolo toscano, che prende vita dalla splendida vallata sulla quale si affacciano le ville del Settecento, tra cui la chiesetta dedicata proprio a San Lorenzo, posta al centro del paese di Ama, acquistata dall'azienda, accompagnate da vigneti emozionanti.
Il Collepiano prodotto dalla cantina Arnaldo Caprai è un vino dal colore rosso rubino scuro, al naso esprime note di confettura da mora, pepe, chiodo di garofano e vaniglia, con delicati sentori balsamici. In bocca è molto potente e preciso, dotato di un finale lunghissimo.
Quona Chianti Rùfina riserva I Veroni è un vino complesso piacevole e suadente con sentori di frutti rossi maturi, spezie tabacco e con un palato pieno, vellutato denso e con una lunga persistenza.
NZÙ nasce dal bisogno di Marco Carpineti di produrre un vino in piena armonia con la natura e il territorio che lo circonda. Da uve di Nero Buono, coltivate dove l'uomo con l'aiuto dei cavalli governa il campo, in cantina viene fermentato naturalmente con lieviti indigeni. Segue l'esclusiva maturazione in anfore di terracotta. NZÙ di Marco Carpineti è un vino di un tempo, con sentori di frutti rossi e spezie, palato robusto e asciutto.
Il Rosso di Montefalco Vigna Flaminia-Maremmana è un vino che matura 14 mesi in barrique francesi e almeno 6 mesi in bottiglia che conferiscono al vino un eleganza e un avvolgenza piacevole. Frutti rossi, ciliegie marasca, pepe sono i sentori più evidenti che rendono il Rosso di Montefalco Vigna Flaminia-Maremmana Arnaldo Caprai un vino interessante e gustoso.
Design CODENCODE