Ci sono 165 prodotti.
Caricamento in corso ...
Complice è il Grillo vinificato in purezza della cantina Vinanti. Complice la terra e il sole siciliano, complice le tradizioni secolari, complice il vitigno si ottiene questo vino dal colore giallo paglierino e gli aromi floreali. Al naso accenni erbacei che rimandano al gelsomino, al pepe verde e all'ortica. Al palato è fresco e fragrante, con una piacevole e persistente sapidità sul finale.
Il Rosé Rosa è lo spumante Metodo Classico di Villa Rinaldi, che non può mai mancare nella collezione di chi ama il Pinot Nero vinificato in purezza. il profumo è un'armonia di note fruttate tra fragole di bosco, ribes, lamponi e il tocco ineguagliabile della rosa canina. Al palato è morbido e delicato, forte di quella femminilità che ne caratterizza l'eleganza.
Il Pinot Bianco è coltivato sui pendii ben soleggiati della tenuta Rottensteiner, attorno Bolzano, dove arrivato più di 100 anni fa dalla Borgogna è divenuto una delle varietà bianche più importanti della zona. Colore giallo pagleirino e aroma fruttato, con note di agrumi e mela, è fresco al palato dotato di una piacevole vivacità unito ad una equilibrata acidità.
Kitz è una cuvée bianca, giovane e beverina prodotta dalla cantina altoatesina Rottensteiner, ispirata alla parola in tedesco che indica il cucciolo dello stambecco, in onore dell'iconografia araldica della tenuta. Un vino dagli aromi fruttati e dal gusto morbido, nato per essere bevuto piacevolmente in compagnia, per aperitivo o cena.
Il Rosso di Montalcino della cantina Ferrero testimonia l'ottimo lavoro svolto negli anni da Claudia Ferrero. Colore rosso rubino con riflessi violacei, e un bouquet ampio che richiama gli aromi tipici e decisi del Sangiovese. Un vino equilibrato con un gusto rotondo, fruttato e lievemente sapido, con finale lungo e persistente. Una bottiglia che esprime egregiamente il terroir da cui proviene.
Il Kerner è un vino bianco fresco e piacevolmente aromatico dell'azienda vinicola atoatesina Villscheider dotato di un buon corpo. Si presenta con un colore giallo chiaro a tratti verdognolo, e dotato di un bouquet profumato di albicocca, pesca e sambuco. Al palato è minerale e ritroviamo le sensazioni olfattive fruttate e lievemente dolci.
VinValé è un rosso da uve Sangiovese selezione Vigna Nuova della Fattoria del Pino. Un vino giovane dal colore rosso rubino, profumi di frutta rossa e morbido al palato, dove prevalgono sentori di prugna tra una buona rotondità che ne esalta la beva.
La Dama Forestiera è uno spumante metodo classico, la cui nobiltà va di pari passo con la sua storia. L'eleganza è evidente già dal colore giallo oro e dalla dimensione delle bollicine piccole e fitte. Al naso è complesso, con prevalenza di note di frutta matura e speziate. Il suo gusto pieno e corposo seduce il palato a lungo con finale piacevolmente persistente.
Il Sauternes Château Gravas è un bianco dolce dalla forte mineralità legata alla natura calcarea del terreno, che consente alle radici di scendere in profondità. Colore giallo oro luminoso e brillante, al naso spiccano sentori di frutta esotica matura e spezie.
Il Sansonina è un Lugana DOC fermentazione naturale della cantina Zenato, nato con l'idea di raffforzare il legame con la zona del Garda, vinificando le uve migliori della Lugana, quelle della Vigna del Moraro Verde. Un vino sensazionale dal colore giallo paglierino con riflessi dorati, in cui ritroviamo gli aromi tipici di queste terre, dalla mandorla alla frutta esotica, al miele.
Il Ripassa Zenato racchiude i caratteri del territorio d’origine, esplicandoli in persistenza e intensità. Un Valpolicella ripasso DOC ora disponibile nella versione Magnum e custodito in un pratico astuccio.
Il vitigno Barbera fa la sua prima apparizione sulle colline della Langa nei primi del '900 quando, in tutta la regione, si intraprende la difficile ricostruzione dei vigneti distrutti dalla filossera. Per la sua rusticità si adatta bene all’ambiente ed alla particolare composizione del terreno della zona.
Design CODENCODE