Ci sono 109 prodotti.
 
 
Caricamento in corso ...
Il Ramione è un blend di uve Merlot e Nero d'Avola coltivate tra Palermo e Noto. E' stato il primo vino rosso di Pianetto in omaggio al precedente proprietario della tenuta il Barone Antonio Palizzolo di Ramione. Al naso spiccano aromi di frutta rossa, mentre al palato si apprezza il buon corpo tra note fruttate, caffè e pepe in una piacevole armonia di sensazioni.
Il Batàr è uno dei più apprezzati vini Italiani, espressione fedele delle colline toscane di Ruffoli in Greve in Chianti. Nasce da un blend di due vitigni francesi come il Pinot Bianco e lo Chardonnay, si presenta piacevole al palato con una spiccata mineralità, note fruttate di pesca e melone giallo, e seduce al primo sorso confermando la sua ambizione di grande vino di fama internazionale.
Terra Libertà è il rosato di Walter Massa nato dalla mente geniale del Maestro dell'enologia Piemontese. Con questo vino si vuole affermare la libertà di mescolare sapientemente uve bianche e rosse, e di essere liberi di bere quando si desidera. Un rosato che rompe tutti gli schemi e si afferma come ottimo vino ad opera di uno dei vignaioli più innovativi ed anarchici del Piemonte.
Adènzia è il rosso prodotto dalla cantina agrigentina Baglio del Cristo di Campobello, ottenuto da uve Nero d'Avola e Syrah. Vino dal colore rosso rubino con uno spettro aromatico molto ampio, dalle note d'amarena, ai frutti di bosco, ai sentori di vaniglia. In bocca è avvolgente e speziato, caratterizzato da tannini ben delineati ma graziati. Potenziale di invecchiamento di almeno 10 anni.
Suadente quanto il Nero d'Avola vinificato in purezza che in queste zone della Sicilia si esprime in tutta la sua pienezza aromatica. Tipico colore rosso con riflessi violacei, e bouquet profumato di ciliegia matura, prugna, gelsi rossi e ribes. In bocca è morbido, con l'usuale acidità del vitigno ben domata, ritorni di frutti di bosco, tannini eleganti e una seducente sapidità.
Le Terre Rosse è il Toscana Rosso IGT di Corte dei Venti nato con l'idea di produrre un vino che si lasci bere un bicchiere dopo l'altro, destinato alle occasioni più conviviali. Colore rosso rubino intenso e brillante, profumo intenso di frutta rossa, sentori di chiodo di garofano e cacao. Al palato è rotondo, avvolgente e dotato di buona persistenza.
Oltre è un vino nato per rompere gli schemi. Per osare e per andare Oltre i soliti paradigmi. Da qui l'utilizzo per la prima volta di due vitigni particolarmente resistenti, come le varietà Johanniter e Bronner, per produrre uno spumante di grande qualità.
Verso Sera è il Montepulciano d'Abruzzo Colline Teramane DOCG dell'azienda vinicola Velenosi. Un vino dal colore rosso rubino, dotato di un ampio bouquet in cui spiccano sentori di prugna, mora e ribes accompagnati ad accenni speziati e sentori di tabacco. Il gusto è deciso, caratterizzato da tannini morbidi, e un finale lungo e persistente. Ottimo con piatti a base di carne rossa dai sapori forti.
Il Rosso di Montalcino Corte dei Venti è prodotto, come da rigoroso disciplinare, da uve Sangiovese grosso vinificate in purezza. Il colore è un rosso rubino intenso e luminoso, mentre il bouquet profuma di frutti rossi, accompagnato da sentori speziati tra cui il tabacco essiccato. Al palato è vivace e strutturato, dotato di una trama tannica raffinata e sottile.
Il Pinot Nero Meczan è un vino per palati fini che desiderano morbidezza, aromi fruttati e una fragranza decisa. Color rosso rubino, è fresco e profumato, con sentori di frutto di bosco e ciliegia, ideale per chi apprezza in un vino un gusto pieno e definito.
Islay Single Malt Scotch Whisky è stato distillato presso la storica distilleria Caol Ila nel 2007 e imbottigliato da Samaroli nel 2018 dopo 11 anni di fine invecchiamento. Al naso spiccano i sentori erbacei e salini che rimandano ai profumi dell'oceano delle coste di Islay. In bocca le note di lievito e di boulangerie parigina al mattino, tra burro salato e toni di iodio, avvolgono il palato con eleganza.
Il Settevigne è un Tintilia del Molise DOC dell'azienda vinicola Claudio Cipressi. Un vino dal colore rosso rubino con riflessi granato, al naso si presenta con un bouquet di aromi speziati, sentori erbacei e note fruttate di ciliege e lamponi. Al palato è fresco, dotato di tannini morbidi e un finale lungo e fruttato.
Design CODENCODE