165 risultati trovati.
Caricamento in corso ...
Il Müller Thurgau è un bianco dal gusto fresco e leggermente dolce, firmato Kurtatsch. Un Vino Alto Adige DOC particolarmente aromatico, adatto ad abbinamenti prelibati e gustosi.
Bollinger Special Cuvée è uno Champagne AOC dal perlage fine e dal gusto estremamente fresco dovuto all’utilizzo di uve Chardonnay, Pinot nero e Pinot meunier. Un’eccellenza all’altezza della sua maison, uno dei migliori champagne Bollinger.
Il Capriccio d’Autunno è un rosso novello della cantina laziale Sant’Andrea. Un vino in grado di trasportare in un viaggio sensoriale grazie ai suoi intensi profumi e al suo gusto fresco.
Il Sauvignon Elena Walch è un omaggio all’eleganza e all’aromaticità. Un vino Alto Adige DOC perfetto da abbinare a deliziose pietanze a base di pesce.
Lo spumante Ferrari F1® Limited Edition Sochi è un millesimato caratterizzato da freschezza, fragranza e finezza. Fa parte dell'esclusiva linea Ferrari dedicata a quattro Gran Premi iconici, tra cui Sochi. Spedizione a partire dal 15 settembre, ma puoi già ordinarlo!
Il Pouilly Fumé De Ladoucette è il Sauvignon della celebre maison francese dalle notevoli note minerali e fruttate. Un buon vino bianco da aperitivo o da accompagnare gustosi risotti di pesce.
Il Lugana Riserva Sergio Zenato è un bianco fresco e intenso dell’omonima cantina veneta. Un Lugana DOC derivante da uve autoctone e da una sapiente lavorazione tramandata dal fondatore dell’azienda vitivinicola.
Il Malvasia Nera San Marzano è un rosso pugliese robusto e morbido, derivante da omonime uve. Un Salento IGT appartenente alla linea di prodotti Talò della medesima azienda.
Il Cresasso Zenato è un rosso unico nel suo genere, che si distingue per la grande personalità. Ottenuto da uve Corvina, il Cresasso rispetta le caratteristiche varietali del suo vitigno, autoctono della Valpolicella.
Il Podio è un rosso Langhe Nebbiolo DOC dal gusto armonico, firmato Tenuta Carretta. Le uve Nebbiolo e Barbera donano a questo vino piemontese grande eleganza e particolari note organolettiche meritevoli di essere provate.
Le vigne di questo Château dominano il villaggio di St. Emilion. All’interno della superficie vitata di circa 10 ettari, vi sono alcune vigne di epoca pre-filossera (età media circa 140 anni). I rari grappoli prodotti, entranonell’assemblaggio finale di questo vino che è tra i più classici della sua appellazione.
Domaine de L’Eglise si avvale di una area vitata di circa 7 ettari con vigne con una età media di 40 anni. La profonda ricchezza aromatica richiede qualche anno prima di potersi esprimere appieno. Recentemente è stato inserito nella lista dei vini presenti all’Eliseo.
Design CODENCODE