Ci sono 18 prodotti.
Caricamento in corso ...
Cannubi è il cru del Barolo: gode della migliore esposizione e del miglior microclima del territorio, le Langhe, ed è il risultato di uve esclusive. È un vino piemontese complesso, da arrosti, cacciagione e carni rosse, per veri intenditori.
Il Cayega è un vino bianco elegante che nasce in Piemonte dall’Arneis, antico e caratteristico vitigno del Roero. È piacevole, da accompagnare ad aperitivi e antipasti, a verdure e a piatti a base di pesce o carni bianche. Questa versione, magnum, ha capacità 150 cl.
Questo Nebbiolo nasce su un terreno compatto, profondo e ricco di marne argillose-calcaree, alternate a strati di tufo. Un vino generoso e di grande livello qualitativo.
Classico piemontese, il Dolcetto è un vino che si fa apprezzare con facilità. Il Dolcetto è il più tipico tra i vitigni coltivati nel Piemonte. La Tenuta Carretta, con le uve di proprietà ne fa un vino piacevole e di pronta beva come vuol essere un “vino quotidiano” messaggero di convivialità.
Classico piemontese, il Barbera d'Alba è un vino che si fa apprezzare con facilità. Il vitigno Barbera fa la sua prima apparizione nella Tenuta Carretta ai primi del ‘900. Vinificato in modo tradizionale, esprime la pronta beva, l’eleganza e l’elevato livello qualitativo.
Il Cayega della Tenuta Carretta è un bianco piemontese elegante che nasce dall’Arneis, antico e caratteristico vitigno del Roero. È piacevole, da accompagnare ad aperitivi e antipasti, a verdure e a piatti a base di pesce o carni bianche.
Design CODENCODE