Ci sono 107 prodotti.
Caricamento in corso ...
Caricamento in corso ...
Il Reseca è un vino prodotto dalla cantina Gulfi, dal colore rosso chiaro brillante, con riflessi blu a centro bicchiere, al naso risulta un prodotto minerale, quasi vulcanico, con sentori di ciliegie, piccoli frutti di bosco, e leggere note di scorza di agrumi. In bocca risulta estremamente strutturato, di grande freschezza con una lunga e meravigliosa persistenza.
Il Nerojbleo è un vino prodotto dalla cantina Gulfi, dal colore rosso rubino intento e dal profumo di amarena, sentori di violetta, e piacevoli note speziate. Caldo e morbido sul palato rimane deciso e avvolgente con una buona nota tannica.
Il Cerasuolo di Vittoria D.O.C.G. prodotto dalla cantina Gulfi è un vino dal colore rosso rubino limpido, al naso è intenso e fruttato, con sentori di anguria e fragoline di bosco con leggere note di erbe aromatiche. In bocca rimane morbido e polposo con un ottima freschezza.
L'Amaro di Carciofino Selvatico dell'Etna, è un distillato estratto in modo naturale dal carciofino selvatico raccolto nelle vallate siciliane, intorno al vulcano Etna. Un prodotto davvero avvolgente, dal colore ambra e dal profumo aromatico pieno intenso, e dal sapore dolciastro.
Murgo Brut Nerello Mascalese 2018 è un spumante elaborato attraverso il metodo classico proveniente dal territorio siciliano. È un prodotto dal colore giallo paglierino scarico, al naso risulta floreale e speziato con delicati sentori di fiori bianchi e crosta di pane, in bocca rimane fruttato e pieno, con una buona persistenza.
Il Graci Etna Rosso è un vino dal colore rosso rubino brillante, dal profumo floreale, con aromi di piccoli frutti rossi e note di erbe officinali. Il sapore è armonioso ed equilibrato con sentori leggermente fruttati.
Il Graci Etna Bianco è un vino dal colore giallo paglierino, dal profumo fresco e delicato con note aggrumate e fruttate. Il sapore colpisce per la verve acida, i morbidi aromi fruttati la vena minerale e sapida tipica del territorio vulcanico.
Il Giambattista Valli è un vino dal colore rosso rubino, al naso possiamo sentire profumi di melograno, ciliegia e ribes, in bocca ha un corpo intenso, aromatico e persistente.
Lo Chardonnay Alberta Ferretti è parte della collezione Grandi Stilisti di Feudo del Pisciotto, e l'etichetta disegnata dalla stilista italiana ben rappresenta il carattere internazionale del vitigno. Il colore è un caldo giallo paglierino, mentre al naso spiccano le tipiche note fruttate di pesca gialla e ananas. Al palato è fresco e dotato di un finale sapido piacevole e persistente.
Un Merlot in purezza della collezione dei Grandi Stilisti voluta dalla cantina Feudi del Pisciotto, la cui etichetta è ad opera di Maria Grazia Chiuri e Pier Paolo Piccioli. Un rosso dal rubino scuro intenso, dal bouquet di more, ciliegie e aromi speziati. Al palato è corposo e strutturato, ma dotato di grande eleganza.
Il Grillo vinificato in purezza della collezione Grande Stilisti di Feudi del Pisciotto è tra le varietà autoctone siciliane che attualmente riscuotono maggior apprezzamento. La stilista Carolina Marengo con la sua etichetta ne esalta la sensualità, che ritroviamo nel colore dorato, negli aromi di mela e pera al naso, e nel suo gusto fresco e balsamico.
Il Nero d'Avola Versace è una delle etichette della collezione Grandi Stilisti della cantina siciliana Feudi del Pisciotto. Il colore è il tipico rosso rubino intenso, mentre tra i profumi spiccano le note di ribes, mirtillo e ciliegia. Al palato è corposo e di rara eleganza, dotato di una gande armonia d'insieme.
Design CODENCODE