Ci sono 172 prodotti.
Caricamento in corso ...
Il Fiano di Avellino della cantina Ciro Picariello è prodotto da uve Fiano a Summonte in provincia di Avellino. E' un bianco dal colore giallo paglierino, ed un bouquet intenso di fiori bianchi e pietra focaia, arricchito da note torbate. Al palato è fresco, minerale e dotato di una piacevole acidità, oltre che di una buona struttura.
Il Primitivo in purezza biologico dell'azienda vinicola Fatalone nasce nel cuore della Murgia nell'agro di Gioia del Colle. Si presenta con un colore rosso rubino con riflessi violacei, ed un bouquet di frutta matura dagli aromi speziati e tostati. Al palato è morbido e armonioso, con sentori di prugna, amarena e note di more e gelso, con un retrogusto finale mandorlato che lo rende unico.
L'Insolia vinificato in purezza dalla cantina Baglio di Pianetto è un vino biologico prodotto nelle campagne palermitane, dal colore giallo paglierino e gli aromi intensi tipici di questo vitigno autoctono, che tendono verso sentori esotici. In bocca ha un buon corpo, intenso ed armonioso, con un finale persistente che avvolge il palato.
Pfefferer è ispirato a Pfeffer ossia pepe in tedesco con cui si è sempre indicata una varietà di moscato giallo dagli aromi particolarmente speziati. Il colore è un giallo vivo e brillante, mentre sentori speziati e di noce moscata avvolgono il palato in una piacevole sensazione di freschezza. Perfetto come aperitivo.
Calafuria è un vino rosato Tormaresca dalla forte personalità e raffinata eleganza. Il colore è un rosa brillante con riflessi corallo, bouquet ampio e intenso con sentori di frutta rossa e lampone. Il Calafuria è fresco al palato, piacevolmente intrigante e in perfetta armonia tra sapidità e acidità.
Il Costamolino è un Vermentino di Sardegna prodotto dall'azienda vinicola sarda Argiolas sulle colline di Pranu Sturru-Suelli e Perda Campus-Selegas. Si presenta con un colore giallo paglierino con riflessi verdognoli, ed un bouquet delicato con prevalenza di note floreali. Al palato risulta fresco, secco e dotato di quella sapidità che lo rende gradevole e nel complesso raffinato.
Il Tàlis è il Pinot Bianco di Venica & Venica, un vino dal profumo netto e pulito, equilibrato e strutturato nei suoi componenti di pregio: acidità e sapore. Si distingue per i sentori di fiori di campo e mela renetta, che con l’invecchiamento si trasformano in sentori di erbe aromatiche.
Il Pecorino della linea Castello di Semivicoli di Masciarelli è un bianco fresco che si lascia bere piacevolmente. E' accattivante a partire dal colore giallo paglierino con riflessi verdognoli, ed un aroma ampio e variegato cha va dalla frutta a polpa gialla, alle spezie tipicamente mediterranee e note floreali. Al palato è sapido, a tratti graffiante con un finale lungo e persistente.
Il Blangé è il "lato" bianco del Piemonte, prodotto da uve Arneis in purezza, che ha rivoluzionato il modo di fare vino nelle Langhe, storicamente vocata alla coltivazione di uve a bacca rossa. Nato nella zona del Roero nel nord-est della provincia di Cuneo, il Blangé Ceretto è un vino biologico che vuole affermare la propria identità, tra sostenibilità e piacevolezza.
Il Pantaleo di Cincinnato è un vino bianco di grande personalità, capace di esprimere l'unicità del terroir corese e le straordinarie potenzialità del vitigno Greco. La sua eleganza, la sua complessità e la sua freschezza lo rendono un vino da scoprire e da apprezzare.
Puntinata è un vino bianco prodotto da Cincinnato con uve Malvasia Puntinata, o Malvasia del Lazio, una varietà a bacca bianca tipica del Lazio attualmente rivalutata dai viticoltori coresi, che si distingue per il puntino scuro sugli acini giunti a maturazione Il colore è giallo dorato, mentre al naso prevalgono gli aromi fruttati con sentori erbacei che donano freschezza al palato.
Giacobbe è il Cesanese di Olevano Romano Superiore DOC di Alberto Giacobbe, che si presenta con un colore rosso granato e profumi di frutti rossi e pepe bianco. Al palato è speziato, fresco e sapido al punto giusto con una chiusura tendente all'amaro. Un vino che si abbina perfettamente con una tagliatella al ragù di cinghiale.
Design CODENCODE