Ci sono 184 prodotti.
Caricamento in corso ...
Il Pinot Grigio di Torre Rosazza si presenta color giallo paglierino intenso. Al naso si impone con sentori di origano e rosmarino, mela, pera, sambuco, limone e gelsomino; in bocca è freschissimo e sapido, dai ritorni aromatoci floreali.
Il Sauvignon Kurtatsch è un vino elegante con sentori di fiori di sambuco, frutta a pasta gialla, uva spina e frutta esotica. Il palato è fresco e pieno con grande equilibro e succo, con un finale lungo e sapido.
Il Caliz Kurtatsch è uno Chardonnay in purezza con un bouquet delicato ed intrigante con sentori di ananas matura, banana, e scorze di cedro. Un vino che si abbina per molte occasione.
Il Regius dell’azienda Giangirolami è un vino bianco del Lazio intenso e fresco, che sprigiona sentori di frutta esotica e aromi di grumi. È un vino biologico; la sua azienda, infatti, utilizza un metodo di coltivazione naturale dal 1993, sia per i trattamenti che per la concimazione. Il Regius è un piacevole connubio di sapori che nasce dall’unione di uve Viognier, Sauvignon e Chardonnay.
Lo Chardonnay Feudi di Romans è un vino che conquista al primo assaggio con un naso delicato e complesso, note di fiori e frutta a polpa gialla, ma è il palato che la fa da padrone con un ingresso in evoluzione ed una pienezza inaspettata. Buona persistenza aiutata dalla leggera mineralità.
Il Bianco di Nera è il "frizzante" della selezione dell'Azienda Agricola G.Milazzo, un vino che si fa apprezzare per l'approccio immediato, piacevole e stuzzicante con note floreali e di frutta a polpa bianca con un palato cremoso. Facilmente abbinabile e adatto per aperitivi e stuzzichini.
Il Lugana Santa Cristina é un vino dal carattere facile e allo stesso tempo intrigante; fresco e con buona complessità, esprime note di pesche, fiori bianchi, cedro e un accenno di ananas. Una buona acidità e una spiccata mineralità danno al Lugana Santa Cristina un'ottima freschezza, che lo rende perfetto come aperitivo o con crudi di pesce.
La Barbera D'alba Prunotto é un classico tra i vini piemontesi, sentori vinosi, freschezza floreale, frutta matura e spezie. Un vino che si abbina con molte pietanze a base di carne purché non elaborate.
La Monella Braida é una barbera briosa, gradevole e fresca. E il vino che diede inizio all'avventura di Giacomo Bologna e dedicato alla nonna Caterina perché in origine il nonno scriveva col gesso "La Monella" sulla botte di Barbera più esuberante.
Il Prosecco Millesimato Val d'Oca nasce da uve delle annate migliori spumantizzate in autoclave. Nel complesso è leggero, morbido e dal gusto equilibrato in un sapiente connubio di acidità e amabilità.
Il Syrah Rosa di Stefano Amerighi é l'interpretazione del Rosato di chi dell'omonimo vitigno conosce ogni aspetto produttivo per crearne un nettare affascinante e vero. Un bel colore rosa corallo che racchiude sentori di piccoli frutti rossi a e una leggerissima speziatura.
Il Seiano bianco è un vino morbido e fresco di Paolo e Noemia d'Amico. Con spiccati sentori agrumati, il Seiano bianco è ideale per occasioni frugali come un buon aperitivo con salumi e formaggi freschi.
Design CODENCODE