Ci sono 236 prodotti.
Caricamento in corso ...
Iuno è un vino rosso prodotto dalla cantina De Sanctis nei vigneti di Frascati dal vitigno bordolese Cabernet Franc in purezza, in un contesto climatico favorevole che ne esalta le qualità tipiche. Al naso spiccano sentori di frutta rossa e note speziate che ne fanno un vino fragrante al palato, di buon corpo con un finale aromatico persistente.
Il Syrah 2018 di Stefano Amerighi è un vino unico, che incarna in un calice la passione per la viticoltura e la ricerca di antiche tradizioni. Il colore ha una tonalità rubino fuori dal comune, al palato è caldo e strutturato, mentre i profumi di more, ciliege uniti a cardamomo, felce, concentrato di pomodoro e ginepro, ne inquadrano la personalità in modo inequivocabile.
Pollùce è un vino di raffinata eleganza e dalla forte personalità. Espressione del proprio territorio e portatore di un’antica storia, è tra i prodotti di punta della cantina laziale Cincinnato. Il prezzo si riferisce all'intera confezione.
Il Pinot Nero è un’eccellenza della cantina Tramin. Le omonime uve d’origine donano a questo rosso altoatesino freschezza e aromaticità adatte ad abbinamenti culinari gustosi. Un vino Alto Adige DOC.
Lo Straforte delle cantine Prà è il Soave Classico DOC prodotto con le migliori uve selezionate dai vigneti dell'azienda di Monteforte d'Alpone nella provincia di Verona. Come evocato dal nome stesso, è un vino di grande struttura e complessità. Al naso troviamo gli aromi fruttati di mela golden e pesca, e al palato colpisce la piacevole bevibilità e il finale lungo e persistente.
Venere di Casata Mergè è un bianco eclettico da uva Malvasia e Trebbiano, dal colore gliallo carico e luminoso, al naso spiccato le note floreali e sentori di biancospino. Ideale per un aperitivo e una cena a base di pesce.
Il Fieno di Ponza Rosso delle Antiche Cantine Migliaccio ben rappresenta la vigna di Punta Fieno e i sapori dell'isola di Ponza, con il suo colore rosso rubino, i profumi fruttati e la tipica mineralità al palato.
Il vino Biancolella delle Cantine Migliaccio racchiude l'identità e la storia dell'isola di Ponza, perla del Mediterraneo. Si presenta con un colore giallo paglierino con luminosi riflessi dorati, un bouquet intenso di frutta e agrumi, che danno al vino quella spiccata nota minerale che ne esalta il finale.
Saint Valier è l'ennesimo Pinot Nero, vinificato in bianco, di Conte Vistarino, prodotto a Rocca dè Giorgi in quell'Oltrepò Pavese ormai famoso per gli amanti del buon vino. Ha un colore giallo intenso, un aroma con note spiccate di mela golden, pesca, albicocca e un lieve sentore di fragola. Al palato si presenta fresco, con un ottimo equilibrio acido e una buona persitenza.
Costa del Nero è il Pinot Nero dell'Oltrepò Pavese DOC Conte Vistarino, il cui nome proviene dall'omonima collina dedicata alle uve nere nella Tenuta di Rocca dè Giorgi in Lombardia. Tra le caratteristiche di questo vino spiccano il rosso rubino intenso, il tipico sentore di frutti rossi, e il buon finale minerale.
Il Weissburgunder è il Pinot Bianco di Hofstӓtter dal colore giallo paglierino, e dai profumi floreali persistenti. Al gusto si presenta con una spiccata acidità, equilibrato e armonioso come pochi.
Il Pinot Grigio della cantina Hofstätter si presenta con un colore luminoso e brillante, il profumo di pera è piacevole, il gusto ben strutturato, morbido al punto giusto, è il compagno ideale per una cena a base di pesce.
Design CODENCODE