Ci sono 188 prodotti.
Caricamento in corso ...
Caricamento in corso ...
Questo Stella Maris Brut è una bollicina prodotta da uve tipicamente italiane, come la varietà Fortana. Il colore è oro, perlage fine e persistente, bouquet intenso di marasca e fiori di acacia, con lievi sentori di agrumi. In bocca è di facile beva, fresco e dalla buona acidità, che avvolge il palato e chiude con aromi di buccia di arancia.
“Di ora in ora” Ferruccio Carlotto è un vino ottenuto da uve Lagrein che maturano ad Ora, un vino dalla caratteristica mora al naso mentre in bocca, un tannino ricco. Un vino prodotto nel rispetto del vitigno nelle vigne come in cantina.
Le Serre Nuove dell'Ornellaia è un Bolgheri DOC seducente e longevo, ottenuto da raccolta a mano e selezione dei grappoli. Il colore è un vivace rosso rubino, e al naso prevalgono intensamente sentori di frutti di bosco, mora, lampone, ciliegia rossa, uniti a note floreali e speziate di pepe rosa e liquirizia. Le Serre Nuove dell'Ornellaia ha buon corpo, è equilibrato e con finale sapido.
Il Gattinara è un vino dall'azienda Travaglini, sin dagli anni '50 sulle colline rocciose ai piedi del Monte Rosa. Il colore è il tipico granato intenso, mentre il bouquet è caratterizzato da delicate note speziate unito ad una forte mineralità, tipica del terroir di provenienza. Il Gattinara Travaglini in bocca è piacevole, corposo e persistente.
Il Cabernet Sauvignon S.Cristina della cantina Zenato è prodotto nei vigneti di Peschiera del Garda da uve per l'85% Cabernet Sauvignon e 15% Cabernet Franc. Il colore è un rosso vivo e intenso, mentre il bouquet è complesso, da note di frutta rossa, frutta matura, confettura a sentori di vaniglia, spezie fino a lievi accenni erbacei. In bocca è asciutto e con tannini morbidi e vellutati.
Il Pecorino è un vitigno autoctono che si coltiva nelle Marche nelle campagne ascolane sin dai tempi dei Romani nel II secolo a.C. Il colore è un giallo paglierino intenso, mentre il bouquet è caratterizzato da aromi floreali e di frutta matura. In bocca è strutturato, persistente, sapido e con il giusto grado di acidità.
Il Primitivo Riserva è il vino biologico dell'azienda Fatalone che subisce un lungo processo di affinamento. Si presenta con un colore rosso rubino con riflessi granata, ed un bouquet di frutta matura dagli aromi speziati e tostati. Al palato è equilibrato, fresco e minerale, con sentori di prugna, amarena e note di more e gelso. Il retrogusto finale mandorlato lo caratterizza fortemnente.
Il Kerner vinificato in purezzza da Gilfenstein è un vino dal colore giallo pagleirino brillante e luminoso, ed un bouquet profumato di pesca e albicocca arricchito da una nota di noce moscata. Al palato è elegante, riconferma le sensazioni olfattive, con un retrogusto amarognolo tipico di questa varietà.
Sperone è un blend di Merlot, Cabernet Sauvignon e Montepulciano coltivati nei vigneti tra i castelli romani e l'agro pontino, su terreno vulcanico. Il colore è un rosso intenso, mentre al naso prevalgono note di piccoli frutti rossi e sentori tostati. Il gusto è ricco, piacevolmente sapido, dotato di un tannino che si fa sentire quanto basta.
Ossidiana è il Merlot vinificato in purezza dall'Azienda Agricola Artico dal colore rosso rubino tendente al porpora, ed un bouquet profumato cha va dagli aromi di ciliegia sotto spirito ai frutti rossi. Al palato è fresco, salino, dotato di buona acidità, e un tannino elegante. Un vino rappresentativo del territorio, che esprime ad ogni sorso.
C'D'C' Cristo di Campobello nella versione rosato è vinificato in purezza da uve Nero d'Avola dalla cantina Baglio del Cristo di Campobello. Un vino dal colore rosa salmone e il bouquet profumato di rosa canina, fragoline di bosco, lamponi, susine e sentori minerali. Al palato ritroviamo le sensazioni olfattive di frutta unite ad erbe aromatiche, equilibrato e fragrante con un finale sapido.
C'D'C' Cristo di Campobello nella versione bianco svela l'attualità di una Sicilia raccontata nelle sua chiara limpidezza. Un blend di Grillo, Chardonnay, Inzolia, Catarratto dal colore giallo paglierino e un bouquet profumato di fiori gialli, melone bianco e mela. Al palato è fresco, sapido, dotato di buon equilibrio e ritorni fruttati, agrumati, con un finale speziato di erbe mediterranee.
Design CODENCODE