Ci sono 169 prodotti.
Caricamento in corso ...
Il Centive è prodotto da ''Tenuta Olim Bauda'' è un vino dal colore giallo paglierino, il bouquet è tipicamente aromatico ed estremamente intenso e dona note floreali e fruttate, con sentori di salvia, sambuco e agrumi. Al gusto si presenta fresco e fragrante, con un perfetto equilibrio tra dolcezza ed acidità. Sul finale risulta particolarmente cremoso e persistente.
Il Chronicon Pecorino della cantina Zaccagnini, è un vino dal colore giallo paglierino, con leggeri riflessi dorati, al naso, sensazioni miti e fragranti di miele e millefiori, in bocca p gustoso, ricco e succoso, con una buona freschezza, e di lunga persistenza.
L' Amarone della Valpolicella Bertani è un vino dal colore rosso scuro impenetrabile, un vino intenso, fresco e avvolgente, decisamente fruttato. L'Amarone Bertani è un classico senza tempo, dall'eleganza innata.
Murgo Brut Nerello Mascalese 2018 è un spumante elaborato attraverso il metodo classico proveniente dal territorio siciliano. È un prodotto dal colore giallo paglierino scarico, al naso risulta floreale e speziato con delicati sentori di fiori bianchi e crosta di pane, in bocca rimane fruttato e pieno, con una buona persistenza.
Il Graci Etna Rosso è un vino dal colore rosso rubino brillante, dal profumo floreale, con aromi di piccoli frutti rossi e note di erbe officinali. Il sapore è armonioso ed equilibrato con sentori leggermente fruttati.
Òtre Rosè è il Nero di Troia delle Cantine Teanum, dal colore rosa, al naso si rivela un profumo deciso, ricco di frutti rossi e melograno, in bocca è morbido, ben equilibrato, e di lunga persistenza aromatica.
Il Red Angel è il Pinot Nero Jermann, un vino dal colore rosso rubino trasparente, che esprime perfettamente la filosofia della sua azienda. Al naso risulta sorprendente, con sentori di fragola e frutta tropicale, con leggere note di spezie scure, il tutto avvolto da sfumature balsamiche. Al palato il Red Angel Pinot Nero rimane delicato e setoso, con persistenza balsamica.
Quaràs è il nome del capitano francese che guidò le truppe napoleoniche nell’assalto al castello di Segonzano. Le escursioni termiche, i terreni profondi, fertili, ben dotati di argilla, caratterizzano questo austero Chardonnay. Gli aromi di frutta gialla, ananas e buccia d’arancia si fondo armonicamente col dolce aroma di caramello, “toffy” e nocciola. Una fresca acidità ne rileva l’origine alpina.
Con giusto connubio di ricchezza aromatica e persistenza gustativa, questo Sauvignon ha un delicato profumo di fiori di sambuco, litchi, mango e frutta esotica in genere. Bevibile, fresco, quasi dissetante, ha una personalità schietta e decisa tipica della montagna.
Titulus è il Verdicchio dei Castelli di Jesi icona dell'azienda vinicola Fazi Battaglia, con la sua rinnovata e inconfondibile bottiglia a forma di anfora. Il colore è un giallo paglierino con riflessi verdognoli, mentre al naso spiccano aromi fruttati di pera, mela e fiori di anice e ginestra. In bocca è fresco, piacevolmente sapido e minerale con un finale di mandorla che avvolge il palato.
Il Muffato della Sala è un vino che proviene dai vigneti del Castello della Sala. Grazie alla raccolta tardive all'effetto di una muffa nobile (Botritis), al momento della fermentazione le uve si presentano ricchissime di zuccheri e di particolari aromi. Il risultato è un elegante vino da dessert con un bauquet intensissimo.
Santa Caterina è un Vino Nobile di Montepulciano prodotto esclusivamente con uve Sangiovese dei vigneti situati sul Colle Santa Caterina nella Tenuta Trerose. Ha un colore rosso con note violacee e un bouquet di frutta rossa tra cui spiccano sentori di ciliegia sotto spirito, ribes, mora, chinotto e mirto. Al palato è dapprima morbido e dolce per poi evolvere verso un finale lungo ed elegante.
Design CODENCODE