Ci sono 166 prodotti.
Caricamento in corso ...
Caricamento in corso ...
Sansevieria è uno Spumante Metodo Classico che l'azienda Vinicoila d'Araprì ha prodotto per celebrare il suo 40° anniversario nel 2018, ottenuta da uve 100% di Nero di Troia coltivato nell'agro di San Severo in Puglia. Il suo colore rosa è dato dal leggero contatto del mosto con le bucce, che dona al vino complessità ed eleganza.
Il Tàlis è il Pinot Bianco di Venica & Venica, un vino dal profumo netto e pulito, equilibrato e strutturato nei suoi componenti di pregio: acidità e sapore. Si distingue per i sentori di fiori di campo e mela renetta, che con l’invecchiamento si trasformano in sentori di erbe aromatiche.
Lo Chardonnay La Tunella è un ottimo vino friulano dal gusto fragrante e fresco. Frutto di omonime uve che gli donano aromaticità, è un bianco Colli Orientali del Friuli DOC tutto da scoprire.
Il Cabernet Franc è un rosso dalla personalità intensa ed elegante. Prodotto dall’omonimo uvaggio francese che trova ottime condizioni climatiche nel territorio friulano, il Cabernet Franc è un vino 100% italiano, made in La Tunella.
La Malvasia Istriana è un vino biodinamico di Damijan Podversic, un bianco completo con caratteristiche sorprendenti, da veri intenditori. Espressione del binomio tra natura e cultura, la Malvasia Istriana Podversic è un vino morbido ed elegante, dal carattere indiscutibilmente singolare.
Il Kius Extra Brut è un rosé fresco ed elegante firmato Marco Carpineti. Una bollicina che serba le peculiarità del proprio terroir e delle materie prime divenendo un piacevole e irrinunciabile viaggio sensoriale per il palato. Si avvisa che l'etichetta presenta un leggero difetto.
Ricco, elegante, armonico: il Barbaresco Garassino è uno dei vini piemontesi emblema di qualità, punto fermo per la Tenuta Carretta. Il suo buon equilibrio è perfetto per carni rosse, arrosti e cacciagione.
Il toscano Borgeri è un rosso firmato Giorgio Meletti Cavallari, giovane realtà della costa tirrenica all’interno della famigerata DOC Bolgheri. Fresco negli odori e vivo nel gusto, questo vino ha buona acidità e persistenza, perfette per accompagnare carni rosse o formaggi stagionati.
Il Masseto è il capolavoro Ornellaia, un vino speciale che rappresenta un mondo di valori tanto esclusivo quanto magico e misterioso. Il Masseto è il rosso che va oltre l’eccellenza, dalla personalità inconfondibile e carattere della sua annata.
Il Trebbiano Verde, vitigno di remote origini che gli antichi Romani chiamavano virdis per il colore caratteristico degli acini e oggi noto con la generica definizione di Verdicchio, veniva coltivato nelle campagne romane, dove prima della crisi fillosserica, era l’uva bianca di riferimento. Questa è la versione in Anfora di terracotta, con lieviti indigeni, un viaggio indietro nel tempo.
L'Amarone della Valpolicella Classico Sergio Zenato è un vino che esprime al meglio le potenzialità di questo territorio e di questo vitigno. È un vino da scoprire e da assaporare lentamente, per apprezzarne tutte le sfumature aromatiche e gustative.
Il Brunello di Montalcino Col d'Orcia esprime un'elegante complessità. Da uve Sangiovese, questo rosso toscano è un'espressione eccellente del fare tradizionale della sua azienda, è l'essenza del Sangiovese di Montalcino. Ottima struttura, pieno e persistente, il Brunello di Montalcino Docg Col d'Orcia è una piacevole scoperta.
Design CODENCODE