Ci sono 411 prodotti.
Caricamento in corso ...
La Sarpa è in dialetto veneto la vinaccia, la materia prima da cui si ottiene la grappa. La Sarpa di Poli è dedicata ai vitigni caratterizzati da un aroma floreale e lievemente erbaceo. Rappresenta un ponte tra passato e futuro, che incarna lo spirito e l'evoluzione della distilleria Poli.
La Sarpa Oro di Poli è la Grappa bariccata, invecchiata in botti di rovere francese nelle cantine delle Distillerie Poli dove affina il suo sapore complesso e articolato di frutta esotica, cedro, liquirizia e vaniglia.
La Ratafià Scuppoz deriva dal latino "ut rata fiat", sia ratificato l'atto, in quanto era usanza bere questo liquore a base di vino rosso e succo di amarena a chiusura di una transazione sancita da un contratto notarile. Un prodotto artigianale dotato di un gusto ben strutturato in perfetto equilibrio tra il sapore dell'amarena e la dolcezza conferita dal vino.
Il Liquore alla Liquirizia Scuppoz è ispirato ad antiche usanze, quando scendendo dal monte a valle sino al mare si trovavano le radici di liquirizia, particolarmente dolci, date ai bambini al tempo in cui le caramelle non erano alla portata di tutti. E' un prodotto artigianale a base di ottime materie prime, ideale se bevuto freddo o ghiacciato.
La Genziana delle Pecore Scuppoz è un liquore molto amaro dalle grandi proprietà digestive prodotto con il vino bianco e un insieme di radici tagliate a mano. Nel processo di lavorazione il vino bianco facilita l'estrazione degli aromi genuini dalla radice di genziana, dando vita ad un distillato complesso dal gusto rotondo.
L'Anice Stellato è un liquore Scuppoz a base di anice, con materie prime di grande qualità che ne delineano il carattere, gli aromi ed il gusto. Va bevuto freddo, ideale con il caffè. L'Anice Stellato Scuppoz può essere servito anche come aperitivo.
L'Amaro della Laga Scuppoz è il liquore alle erbe simbolo della tradizione montanara di Valle Castellana in Abruzzo. Un'antica ricetta tramandata per anni da briganti a pastori, che grazie al fondatore dell'azienda Benito Cicconi, ci è stata tramandata sino ad oggi. Un liquore artigianale unico prodotto senza coloranti e conservanti, ideale da gustare liscio, o con ghiaccio con una scorza di limone.
La Gran Reserva Solera 12 anni è l'etichetta che incarna e custodisce la passione della distilleria Cihuatàn per il rum nella terra anticamente abitata dai Maya. E' una bottiglia preziosa che si è aggiudicata la doppia medaglia d'oro al "Congreso Internacional del Ron" nel 2016 a Madrid.
Niktè è un rum in serie limitata imbottigliato nel 2019 dalla ditilleria Cihuatàn. Rende omaggio a "Kay Niktè" la meravigliosa festa dei fiori della civiltà Maya che celebrava per una notte intera con una miriade di petali di fiori la Dea della Luna Ixchel. Un esplosione di aromi fruttati che la rendono una bottiglia unica.
Nahual Legacy Blend è il primo rum prodotto in edizione limitata dalla distilleria Cihuatàn. Ogni bottiglia è un pezzo unico numerato e firmato a mano, e custodisce un blend dei migliori rum distillati dalla sapiente mano della Mastro Ronera Gabriela Ayala. L'artwork dell'etichetta è ispirato all'iconografia del popolo Maya, in tributo agli animali mitologici chiamati Nahual.
Il Decant'art Omaggio a Van Gogh di Mazzetti d'Altavilla raffigura il famoso dipinto "Autoritratto", un grido che sprigiona una grande energia come quella della grappa piemontese contenuta in questa ammirabile cofanetto in legno corredato dei due baloon dipinti a mano.
Il Decant'art Il sogno di Pablo Picasso è una delle perle rare della serie di decanter artistici di Mazzettti d'Altavilla. Ispirato al suo volto duro e carismatico da cui trapela la sensibilità e la forza interiore di cui è capace una donna. Una personalità che incanta e seduce come quella della Grappa di Arneis, giovane ma ricca, dotata di una grande complessità aromatica.
Design CODENCODE