5 risultati trovati.
Caricamento in corso ...
Il Tignanello non ha bisogno di presentazioni: precursore dei vini moderni, il Tignanello Antinori è il primo tra i Sangiovesi a scoprire la barrique, a essere assemblato con varietà non tradizionali come il Cabernet, nonché uno dei primi rossi nel Chianti a non usare uve bianche. Il Tignanello 2019 è in piena sintonia con la sua annata.
Il Tignanello Antinori è un rosso moderno, dal gusto ricco e armonioso e dal carattere 100% toscano. Il primo Sangiovese affinato in botti di rovere, tra i prodotti di punta nel panorama vinicolo italiano, nelle annate 2014, 2015 e 2016!
Il Tignanello non ha bisogno di presentazioni: precursore dei vini moderni, il Tignanello Antinori è il primo tra i Sangiovesi a scoprire la barrique, a essere assemblato con varietà non tradizionali come il Cabernet e uno dei primi rossi nel Chianti a non usare uve bianche. Il Tignanello 2018 è in piena sintonia con la sua annata.
Il Tignanello non ha bisogno di presentazioni: precursore dei vini moderni, il Tignanello Antinori è il primo tra i Sangiovesi a scoprire la barrique, a essere assemblato con varietà non tradizionali come il Cabernet e uno dei primi rossi nel Chianti a non usare uve bianche. Il Tignanello 2018 è in piena sintonia con la sua annata.
Il Tignanello non ha bisogno di presentazioni: precursore dei vini moderni, il Tignanello Antinori è il primo tra i Sangiovesi a scoprire la barrique, a essere assemblato con varietà non tradizionali come il Cabernet e uno dei primi rossi nel Chianti a non usare uve bianche. Il Tignanello 2017 è in piena sintonia con la sua annata.
La Grappa Tignanello di Marchesi Antinori, presenta un colore bianco brillante, al naso è intensa e floreale grazie alle note che derivano dai fiori bianchi. In bocca risulta dal sapore asciutto, deciso e pieno, dotata di un finale piacevolmente lungo e vellutato.
Il Tignanello Antinori è un rosso moderno, dal gusto ricco e armonioso e dal carattere 100% toscano. Il primo Sangiovese affinato in botti di rovere, tra i prodotti di punta nel panorama vinicolo italiano, nelle annate 2011, 2012 e 2013!
Il Tignanello non ha bisogno di presentazioni: precursore dei vini moderni, il Tignanello Antinori è il primo tra i Sangiovesi a scoprire la barrique, a essere assemblato con varietà non tradizionali come il Cabernet e uno dei primi rossi nel Chianti a non usare uve bianche. Il Tignanello 2016 è in piena sintonia con la sua annata.
Design CODENCODE