30 risultati trovati.
Caricamento in corso ...
L’Aliotto è un rosso toscano della tenuta Podernovo: un ottimo connubio di uve Sangiovese, Cabernet e Merlot, coltivate nelle colline pisane, floride risorse per la viticoltura. È un vino strutturato, da accompagnare a selvaggina e carni alla brace.
Il Vermentino Bolgheri Antinori è un ottimo bianco Bolgheri DOC, espressione del territorio e della qualità toscana. Dal gusto fresco e fruttato, questo vino è il risultato di sole uve Vermentino della Tenuta Guado al Tasso.
Il Tellus Falesco è un avvolgente rosso dalla denominazione Lazio IGP. Rappresenta al meglio le caratteristiche del vitigno Syrah, come la particolare nota profumata e fresca trasposta accuratamente in questo vino delle cantine Falesco.
Il Tellus Oro è un vino bianco dal gusto ricco e complesso della cantina laziale Falesco. Frutto di Chardonnay e Pinot nero, è un Lazio IGT dal sorso fresco e persistente.
Falanghina La Sibilla dei Campi Flegrei, una sottile lingua di terra protesa verso il mare a nord del Golfo di Napoli, dove insenature e promontori di origine vulcanica fanno da cornice all'azzurro mare. Da queste parti la vite cresce ancora su piede franco.
Il Brut Vintage Majolini è uno spumante equilibrato, perfetto per l’aperitivo. La denominazione Franciacorta DOCG accresce la qualità di questa bollicina lombarda.
Il Cabernet Riserva Alois Lageder nasce dalle migliori selezioni di uve che gli donano eleganza e corposità. Un rosso altoatesino che esprime al meglio il carattere dell’azienda e del territorio nativo.
Il Merlot Alois Lageder è un rosso altoatesino dal carattere equilibrato e dal gusto fruttato. Un Alto Adige DOC derivante da sole uve selezionate e da un’accurata lavorazione vinicola.
Chablis Saint Pierre è un vino estremamente fresco, prodotto di punta della storica cantina Albert Pic. Raccoglie tutto il gusto di uve 100% Chardonnay e il carattere dei rinomati prodotti del territorio francese. Un vino Chablis AOC.
Un Arneis piacevole ed immediato, prodotto dalla famiglia Negro, tra i primi a vinificare l'Arneis in secco, fin dal 1970.
Il Cesanese è vitigno rosso autoctono del Lazio coltivato da sempre nel territorio ma riscoperto qualitativamente solamente negli ultimi anni. Nella fattispecie nel Cesanese Imperatori viene utilizzato il clone di Affile, gradevole e suadente.
Il whisky Highland Park 12 anni Viking Honour riflette il cuore e l'anima delle isole Orcadi in Scozia da cui proviene. E' un single malt dalle note aromatiche dolci di miele, agrumi ed erbe con un retrogusto affumicato, equilibrato e morbido sul finale.
Design CODENCODE